Sport
Spalletti allenatore della Juventus. "Benvenuto mister" - Quarto allenatore più pagato della serie A - Conte al comando, la top 10
Serie A, la classifica aggiornata degli allenatori più pagati della stagione 2025/26 secondo le indiscrezioni: Conte al comando, Allegri-Gasperini inseguono

Luciano Spalletti - foto Lapresse
Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: il comunicato ufficiale
"Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: il tecnico toscano ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2026. Nato a Certaldo, in provincia di Firenze, nel 1959, Spalletti ha intrapreso la carriera da allenatore 30 anni fa dopo aver indossato da calciatore tra le altre la maglia dello Spezia e dell’Empoli. Proprio nella società toscana ha iniziato la sua esperienza in panchina, vincendo una Coppa Italia Serie C e conquistando poi spazio in Serie A, riuscendo a imporsi come uno degli allenatori più innovativi del campionato italiano. La consacrazione arriva con l’Udinese nei primi anni 2000, con cui raggiunge tre anni consecutivi l’accesso alle competizioni europee e nel campionato 2004/05 conquista la prima storica qualificazione in Champions League per il club friulano, che lo porta poi nelle quattro stagioni successive alla Roma, con cui vince due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Dal 2009 al 2014 Spalletti ha guidato lo Zenit San Pietroburgo, con cui ha vinto due campionati, una coppa e una supercoppa di Russia, prima di rientrare in Italia sedendo nuovamente sulla panchina della Roma prima e su quella dell’Inter poi. Campione d’Italia al termine della stagione 2022/23 con il Napoli, il tecnico toscano è poi stato il ct della Nazionale Italiana fino allo scorso giugno. Un profilo di competenza ed esperienza che siamo lieti di accogliere nella famiglia bianconera: benvenuto alla Juventus e buon lavoro, mister!"
Conte al comando. Poi Allegri, Gasperini e Spalletti-Juventus. Quanto guadagnano gli allenatori di Serie A
Luciano Spalletti e la Juventus si legano con un contratto sino al 30 giugno 2026, con opzione automatica di rinnovo per la stagione successiva in caso di qualificazione dei bianconeri in Champions League. Secondo le indiscrezioni di queste ore, il tecnico di Certaldo avrebbe siglato un’intesa da 3 milioni di euro netti (5,55 milioni lordi) per questi otto mesi. Così facendo salirebbe al quarto posto nella classifica degli allenatori più pagati in serie A.
La medaglia d'oro spetta ad Antonio Conte: il tecnico salentino che ha condotto il Napoli allo scudetto la scorsa stagione (ed è in vetta anche quest'anno dopo nove giornate) stando ai rumor dovrebbe guadagnare attorno agli otto milioni netti a stagione.
Sul secondo gradino del podio ex aequo su per giù Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini: gli allenatori di Milan e Roma, secondo le indiscrezioni, hanno firmato accordi attorno a quota 5 milioni.
Poi come detto Luciano Spalletti, ma in buona compagnia: sulla quota dei 3 milioni i rumor della stampa sportiva mettono anche Vincenzo Italiano del Bologna, Stefano Pioli mister della Fiorentina e proprio Igor Tudor, esonerato dalla Juventus.
Seguono, sempre secondo le indiscrezioni di questi mesi, Cristian Chivu (Inter) e Maurizio Sarri (Lazio) a 2,5 mln, mentre chiude la top-10 Ivan Juric dell'Atalanta a 2 milioni. Cesc Fabregas che sta portando il Como a ridosso della zona Champions? Il mister spagnolo naviga in 13° posizione a quota 1 mln (alla pari di Alberto Gilardino del Pisa e Fabio Pisacane del Cagliari), predeceduto da Patrik Vieira del Genoa (1,4 mln), Marco Baroni del Torino (1,2 mln)
 
    
   
   
   
  
