Home
Tasse, "taglio per il ceto medio sicuro nella Legge di Bilancio. Riduzione dell'Irpef in vigore da gennaio 2026"
Lo annuncia ad Affaritaliani il responsabile economico di FdI Marco Osnato

Marco Osnato
"Una promessa che il governo, a partire dal presidente Giorgia Meloni, aveva fatto agli italiani e che manteniamo"
"L'intenzione da parte del governo c'è tutta e a questo punto è lecito affermare che ci sarà il taglio delle tasse per il ceto medio nella Legge di Bilancio". Lo annuncia ad Affaritaliani Marco Osnato, responsabile economico di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione Finanze della Camera. "Dopo aver aiutato le classi meno abbienti con le manovre precedenti, ora tocca alla classe media beneficiare della riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33%. I dettagli li vedremo nelle prossime settimane, ma sicuramente in manovra, e quindi da gennaio 2026, ci sarà il taglio delle tasse per il ceto medio. Una misura fondamentale per sostenere anche i consumi e quindi la produzione industriale".
"Una promessa che il governo, a partire dal presidente Giorgia Meloni, aveva fatto agli italiani e che manteniamo. Il nostro è un governo concreto, dei fatti, e non delle chiacchiere e delle proposte fuorvianti come quella della sinistra tipo il salario minimo. Avanti con l'abbattimento della pressione fiscale tenendo sempre i conti in ordine come certificato qualche giorno fa dall'agenzia Fitch. Il tutto grazie alla stabilità e alla serietà di un governo coeso e forte presieduto da una persona capace come Meloni", conclude Osnato.
Tutte le notizie della sezione politica