Osservatorio ANBI: l’estate 2025 tra caldo record, eventi estremi e riserve idriche in sofferenzaGiovedì, 2 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Sono dati preoccupanti, che devono obbligare a porre attenzione alla fragilità idrogeologica del nostro Paese"
ANBI, secondo l'Osservatorio sulle Risorse Idriche l'Italia è in emergenza continua: siccità al Sud e allagamenti al NordGiovedì, 25 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "La forte localizzazione di violenti eventi atmosferici tende a non farci percepire il quadro complessivo. In questo passaggio di stagione la nostra Penisola è in costante emergenza meteo, dalla siccità alle alluvioni"
Osservatorio ANBI: settembre con temperature da agosto, il Nord Puglia rischia la desertificazione senza piogge autunnaliGiovedì, 18 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Tutti dobbiamo accelerare sugli interventi di adattamento alla crisi climatica, perché le comunità hanno bisogno di soluzioni concrete"
Osservatorio ANBI: Italia spaccata tra alluvioni e siccità, serve un Piano Nazionale per l’acquaGiovedì, 24 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "La rassegnazione collettiva alla crisi climatica è un pericolo gravissimo: abbassa la pressione politica e istituzionale. Servono azioni concrete, non solo parole"
Osservatorio ANBI: Mediterraneo bollente e risorse idriche in calo, la crisi climatica acceleraGiovedì, 26 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "La crisi climatica, seppur largamente predetta, sta subendo una straordinaria accelerazione soprattutto nell’area mediterranea"
Osservatorio ANBI: lanciato l’allarme sulla crisi idrica nel MediterraneoGiovedì, 12 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "La crisi climatica sul bacino del Mediterraneo deve essere prioritaria nell’agenda di tutta l’Europa"
Osservatorio ANBI, crisi idrica in Italia: molte comunità costrette a un'estate di emergenzaGiovedì, 22 maggio 2025Vincenzi (ANBI): "La nostra Italia arcobaleno non è purtroppo quella per la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, ma quella dell’insufficienza d’acqua, che da mesi stiamo segnalando"
Osservatorio ANBI: in arrivo nevicate, cresce il timore per eventi estremiGiovedì, 20 marzo 2025Vincenzi (ANBI): "Premesso che il rischio zero non esiste, è evidente che solo l’attivazione tempestiva di scolmatori e casse di espansione ha evitato conseguenze ancora più tragiche per i territori colpiti"
ANBI: l’Osservatorio rivela una ripresa idrica in Italia, ma la Puglia resta in crisiGiovedì, 27 febbraio 2025Gargano (ANBI): “L’acqua non è solo un bene essenziale per la popolazione, ma è anche un pilastro dell’agricoltura italiana, eccellenza del Made in Italy”
Osservatorio ANBI: crisi idrica in Puglia, un'emergenza senza fineGiovedì, 13 febbraio 2025Vincenzi (ANBI): "È un esempio evidente della necessità di collegare idraulicamente i territori, superando anche ataviche contrapposizioni localistiche"