Confindustria tedesca contro Scholz: “Dialogo tra sordi”, "tutto gli sfugge"Domenica, 14 aprile 2024Gli imprenditori continuano a chiedere una svolta radicale per il malato d’Europa
Ambiente, i jeans fanno male: indossarli equivale a percorrere 10 km in autoVenerdì, 12 aprile 2024La Guangdong University of Technology mette a conoscenza di un dato molto allarmante: l’impatto ambientale significativo del settore della moda veloce
Immobiliare, ex casa Buitoni in vendita. Diventerà un resort di lusso? RumorMercoledì, 10 aprile 2024Dopo quattro anni è in via di concretizzazione la vendita della tenuta di Nestlé in provincia di Arezzo: conta di una tenuta complessiva di 4,5 ettari
Agi, l’asta tosta che consente all’Eni di liberarsi di una patata bollenteMercoledì, 10 aprile 2024La battaglia dei giornalisti dell’Agenzia Agi contro la vendita al Gruppo del deputato della Lega Antonio Angelucci ha raggiunto un primo risultato
Mozzarella di bufala dop, l'intelligenza artificiale per scoprire i fakeMartedì, 9 aprile 2024Si chiama 'Nina' ed è una 'guardia del corpo' virtuale a tutela della mozzarella di bufala campana Dop. Saccani: "La rivoluzione dell'AI è di grande aiuto"
Gruppo Iren inaugura a Borgaro Torinese l’impianto ‘Circular Plastic’Martedì, 9 aprile 2024La rubrica di affaritaliani.it che racconta il mondo dell'economia attraverso le immagini
Europa, allo studio la Grande Muraglia economica contro l'invasione cineseMartedì, 9 aprile 2024Le tensioni tra Pechino e Bruxelles aumenteranno perchè la Cina produce a prezzi più bassi nei settori strategici, come l'elettrico
Subappalti e caporalato, una piaga per le imprese: ecco la soluzioneLunedì, 8 aprile 2024Gli scandali che hanno colpito Esselunga e Armani non sono isolati. Come le imprese possono salvare la reputazione? Intervista
Febbre Btp, il debito italiano non fa più paura: record Ue di domanda a 41 mldSabato, 6 aprile 2024Continua la febbre da Btp con lo spread ai minimi da due anni, il debito italiano che non fa più paura e gli stranieri che tornano a investire: lo scenario
Istat: propensione al risparmio in calo, schizza la spesa per le imposteVenerdì, 5 aprile 2024La propensione al risparmio cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il valore più basso dal 1995. Redditi in aumento ma scende il potere d'acquisto