Editoria, Gruppo 24 ore e Ingenio: partnership per i professionisti tecniciVenerdì, 26 marzo 2021Obiettivo: fornire ad architetti, ingegneri, geometri, periti e geologi un'informazione chiara, completa, qualificata su novità tecniche, normative, legislative
Smith, la sua lezione è ancora attuale: i governi dirigisti frenano l'economiaVenerdì, 26 marzo 2021La civiltà emerge dalla cooperazione di interessi personali e i sistemi dirigisti falliscono poiché rimuovono questo elemento umano
Google mette il turbo all'editoria in Borsa: boom per Class, Il Sole e MonrifGiovedì, 25 marzo 2021Secondo gli analisti l'accordo è valido soprattutto per la visibilità che porterà alle testate online in termini di traffico e quindi di ricavi pubblicitari
Booktoker, giovani influencer di libri su TikTok che fanno vendere gli editoriMercoledì, 24 marzo 2021Su TikTok spopolano i giovani in grado di recensire libri in pochi secondi, sufficienti però a far impennare le vendite
Google showcase, accordo con editori italiani per il pagamento dei contenutiMercoledì, 24 marzo 2021Tra i firmatari: Rcs Media Group, il Sole 24Ore, Gruppo Monrif, il Fatto Quotidiano, Libero, Il Foglio, Il Giornale, Il Tempo, Gruppo Corriere, Citynews e altri
Premio Strega 2021, annunciati i 12 candidati alla 75ª edizione: ecco chi sonoLunedì, 22 marzo 2021Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Petruccioli, Trevi, Urciuolo, Venturini sono i 12 candidati al Premio Strega
Speciale romanzi storici: i 5 titoli selezionati da affaritaliani.itVenerdì, 19 marzo 2021Regine e regge, terre lontane e grandi musicisti: ecco i più bei libri di recente pubblicazione per chi ama il romanzo storico
Mondadori, effetto Covid: l'utile 2020 scende a 4,5 milioni, ricavi -15,9%Giovedì, 18 marzo 2021L'ad uscente Ernesto Mauri: "Il gruppo Mondadori tornerà in forze sul mercato delle acquisizioni, soprattutto nel settore libri"
La Cultura Parla al Palazzo/Edoardo NesiGiovedì, 18 marzo 2021Intervista a Edoardo Nesi: ‘’La politica si sottomette all’irrazionalità come ha dimostrato con il vaccino Astra Zeneca’’
La fine del mondo è vicina: quando scrittori e scienziato si scambiano i ruoliLunedì, 15 marzo 2021L'ordigno editoriale di Massimiliano Parente che affronta lo scienziato Giorgio Vallortigara, risultato: Lettere dalla fine del mondo