Eni, pubblicato per il terzo anno consecutivo "Eni for human rights"Martedì, 3 agosto 2021Descalzi (Eni): “Per avere successo, ognuno di noi è chiamato a svolgere il proprio ruolo nel processo di transizione equa mettendosi al servizio degli altri”
Eni, Politecnico di Milano: verso la transizione energetica e la Carbon NeutralityLunedì, 15 marzo 2021Eni, PoliMi insieme per realizzare il primo Centro Congiunto per l’accelerazione dell’applicazione di tecnologie innovative
Eni: confermato sostegno alla Maker Faire Rome - The European Edition 2020Mercoledì, 2 dicembre 2020Per il settimo anno consecutivo Eni conferma sostegno a Maker Faire Rome - The European Edition, raccontando il proprio impegno per una just transition
Eni: accordo per il riavvio dell’impianto a gas naturale di Damietta, EgittoMartedì, 1 dicembre 2020Eni raggiunge un accordo per il riavvio dell’impianto di gas naturale liquefatto di Damietta e per la risoluzione delle controversie relative a Union Fenosa Gas
Transizione energetica, Descalzi (Eni): “La ripresa post COVID è tecnologie know how, decarbonizzazione e inclusione”Martedì, 29 settembre 2020Gli obiettivi pre COVID di Eni parlavano già di una transizione energetica equa, inclusiva e trasparente: l'intervista di Affaritaliani.it a Claudio Descalzi
Eni inaugura il computer più potente al mondo in ambito industrialeGiovedì, 6 febbraio 2020Adesso l’ecosistema di supercalcolo Eni raggiunge una potenza di picco totale pari a 70 PetaFlop
Rinnovabili: Eni gas e luce acquisisce il 70% di EvolvereLunedì, 18 novembre 2019Eni gas e luce diventa leader nella generazione distribuita di energia rinnovabile da impianti fotovoltaici in Italia, in linea con la mission di Eni