Cosmoprof 2019 Bologna spegne 52 candeline con aria da ragazzinaMartedì, 19 marzo 2019Si è conclusa la 52esima edizione del Cosmoprof di Bologna, l'evento internazionale dedicato alla cosmesi B2B
Uova-colesterolo alto: gli esperti lanciano l'allarme per ictus e infartoLunedì, 18 marzo 2019Uno studio americano afferma che le uova possono aumentare la probabilità di incorrere in ictus e infarto ma non tutti gli esperti concordano
Ictus giovanile, numeri allarmanti: sintomi dell'ICTUS, come riconoscerliLunedì, 18 marzo 2019Ictus giovanile: aumentano i casi. Una corretta prevenzione può evitare ischemia ed emorragia celebrale nei soggetti giovani
Funghi aiutano a combattere declino cognitivo. FUNGHI VS ALZHEIMER E DEMENZASabato, 16 marzo 2019Alzheimer, studio afferma che 300 g di funghi a settimana aiutano a ridurre fino al 50% possibilità di essere colpiti dai primi sintomi di Alzheimer e demenza
Ictus giovanile, numeri allarmanti. ICTUS, COME RICONOSCERE I SINTOMIGiovedì, 14 marzo 2019ICTUS GIOVANILE, CASI IN CRESCITA. Una corretta prevenzione può evitare ischemia ed emorragia celebrale nei soggetti giovani
Pasta la sera, sì o no? Tutti i falsi miti da sfatare sui carboidrati la seraMartedì, 12 marzo 2019Pasta la sera, fa male? Uno studio USA conferma che i carboidrati la sera possono avere effetti positivi sul sonno e nel ridurre fame e stress
Sigaretta elettronica: chi fuma le e-cig rischia seriamente infarto e ictusLunedì, 11 marzo 2019Una ricerca conferma che la sigaretta elettronica, o e-cig, può favorire l'insorgenza di malattie cardiovascolari come infarto e ictus
Sindrome del cuore infranto: la causa è nel cervello – Salute e benessereVenerdì, 8 marzo 2019Uno studio svizzero conferma che la sindrome da cuore spezzato potrebbe nascere da problemi di comunicazioni tra le aree del cervello
Diabete, ecco quale frutta mangiare per abbassare la glicemiaVenerdì, 8 marzo 2019Gli esperti confermano che una particolare tipologia di frutta è particolarmente utile per i diabetici in quanto consente di abbassare la glicemia
Tumori, aspirina: l'assunzione regolare può ridurre il rischio di tumoreVenerdì, 8 marzo 2019TUIMORE, studio italiano conferma che l'assunzione regolare di aspirina può ridurre fino al 78% il rischio di varie tipologie di tumore