Stellantis, buonuscita ai dipendenti che lasciano: proposti 126mila euro lordiVenerdì, 15 dicembre 2023Il nome del programma è "Costruisci il tuo futuro", ma per molti dipendenti è una "presa in giro"
Stellantis potenzia il team di E-sellers introducendo l'Intelligenza ArtificiaMartedì, 12 dicembre 2023L’AI non si sostituisce agli E-sellers ma funge da copilota, permettendo loro di fornire risposte personalizzate e puntuali
Stellantis e Ample lanciano la tecnologia di scambio delle batterie modulariGiovedì, 7 dicembre 2023Una soluzione innovativa di scambio della batteria in grado di garantire una carica completa in meno di cinque minuti
Stellantis: accordo con Ample per la ricarica rapida delle batterie autoGiovedì, 7 dicembre 2023. I due partner hanno raggiunto un accordo per l’integrazione della soluzione Modular Battery Swapping
Stellantis conferma la centralità dell'Italia. Urso: "Aumentare la produzione"Mercoledì, 6 dicembre 2023Ribadisce l'importanza centrale del Paese nella sua strategia globale e l'impegno a un futuro sostenibile, oltre che produrre 1mln di veicoli entro il 2030
La Panda non sarà prodotta a Pomigliano. Stellantis: "Abbiamo un piano"Martedì, 5 dicembre 2023Lo stabilimento campano si concentrerà sulla produzione dell'Alfa Romeo Tonale e della Dodge Hornet
Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilitàDomenica, 3 dicembre 2023Da oltre vent’anni il programma Autonomy è punto di riferimento per le tematiche legate alla mobilità dei clienti con ridotte capacità motorie
Stellantis protagonisti alla mostra ‘Drive Different’ al MAUTO di TorinoVenerdì, 24 novembre 2023La mostra esplora la storia della mobilità negli ultimi 50 anni, analizzando le sfide future
Stellantis, ultimatum al governo Meloni: "Gas scontato o lasciamo l'Italia"Venerdì, 24 novembre 2023La nuova multinazionale non è più la vecchia Fiat. Nel nostro Paese le macchine vengono prodotte sempre meno, più convenienti Polonia e Turchia
Stellantis apre a Mirafiori il primo Hub di Economia CircolareGiovedì, 23 novembre 2023Con un investimento di 40 milioni di euro, l’Hub di Economia Circolare prevede di impiegare 550 addetti entro il 2025