La conferenza internazionale sul clima di Parigi - Affaritaliani.it

Finanza

La conferenza internazionale sul clima di Parigi

A Parigi i paesi hanno raggiunto una prima bozza d’intesa sul clima. I rappresentanti delle delegazioni degli oltre 190 paesi presenti alla conferenza delle Nazioni Unite (Cop21) hanno consegnato al ministro degli esteri francese Laurent Fabius, nelle vesti di presidente della conferenza, una bozza dell’accordo. All’Angelus papa Francesco ha sostenuto la necessità di fermare i cambiamenti climatici e lottare contro la povertà “per far fiorire la dignità umana”.
Il testo adottato dai delegati che si dipana in quarantotto pagine (disponibile online), è diviso in due parti. La parte più importante, quarantatre pagine, è chiamato "proposte di compromesso". Rappresenta le proposte dei co-facilitatori (i diplomatici che supervisionano il gruppo di lavoro tematici COP) per ciascuno degli argomenti principali (mitigazione, l'adattamento, finanziamento, etc.). Il documento si completa con cinque pagine di "documenti di lavoro" che riflettono le discussioni di venerdì sulle proposte.