Kia EV4: con Google POI la navigazione diventa uno strumento vivo e intelligente - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 16:44

Kia EV4: con Google POI la navigazione diventa uno strumento vivo e intelligente

Kia EV4 introduce i Google Points of Interest nella navigazione: guida più smart, aggiornata e personalizzata per l'era della mobilità elettrica.

Redazione Motori

C'è qualcosa di profondamente umano nel cercare un luogo, trovare la strada giusta, orientarsi in una città nuova o scoprire per caso un posto che non si stava cercando.

E proprio da questa esigenza, sempre più connessa e mobile, nasce la novità firmata Kia: i Google Points of Interest (POI) entrano a bordo dell’auto, trasformando la navigazione in un’esperienza dinamica, viva e perfettamente integrata nella nostra quotidianità.

Il debutto di questa funzione avviene con Kia EV4, prima berlina elettrica del brand progettata specificamente per l’Europa. Pensata per affrontare il traffico cittadino con agilità, ma anche per allungare il passo oltre i confini urbani, la EV4 rappresenta un nuovo punto di accesso alla mobilità elettrica: concreta, versatile e tecnologicamente avanzata. Con l’integrazione dei Google POI, si fa anche pioniera di una navigazione intelligente, capace di offrire al guidatore non solo il percorso, ma un vero e proprio ecosistema informativo in tempo reale.

Navigazione che vive nel presente

Sappiamo tutti quanto il contesto urbano e commerciale cambi in fretta: locali che aprono o chiudono, nuovi parcheggi, modifiche agli orari di apertura, aree traffico limitato, flussi e punti d’interesse che si aggiornano di giorno in giorno. Affidarsi a un sistema statico di mappe non basta più. Ed è qui che entra in gioco l’intelligenza di Google. I POI integrati in Kia EV4 consentono agli utenti di cercare e navigare verso destinazioni con dati costantemente aggiornati e visualizzabili direttamente dallo schermo di bordo: fotografie, recensioni, orari, prezzi, livelli di affluenza, accessibilità e tanto altro.

L’integrazione si sposa con la filosofia di Kia di rendere la mobilità elettrica più accessibile, ma anche più umana e digitale allo stesso tempo. I POI non sono solo icone su una mappa: diventano nodi informativi, punti di decisione e di ispirazione per chi guida. Come spiega Pablo Martinez Masip, Vice President of Product & Marketing di Kia Europe, “offrire informazioni aggiornate sui luoghi consente agli utenti di prendere decisioni più consapevoli, modificando i propri piani di viaggio in modo flessibile e ragionato.”

Un aggiornamento che guarda al futuro

Kia EV4 sarà il primo modello a offrire i POI fin dall’inizio della produzione. Ma la novità non si ferma qui. I modelli già esistenti dotati del sistema Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) potranno ricevere l’aggiornamento gratuitodurante l’estate. E per tutti i veicoli futuri equipaggiati con ccNC, i POI saranno preinstallati di fabbrica, diventando una dotazione standard. Un’evoluzione che segna un nuovo livello di interazione tra auto e guidatore, e che sposta in avanti la frontiera dell’infotainment.

Questa integrazione non rappresenta solo una funzione in più: è una trasformazione dell’esperienza utente. Nella mobilità elettrica, il tempo di percorrenza e il comfort si accompagnano sempre più alla qualità del tempo trascorso in auto, all’accuratezza delle informazioni disponibili e alla capacità di pianificare in modo semplice anche la ricarica, le soste, le scelte dell’ultimo minuto. In questo scenario, i Google POI diventano un alleato quotidiano, un’estensione del nostro smartphone, ma con il vantaggio della sicurezza dell’ambiente veicolo.

Un ecosistema che si arricchisce con l’esperienza degli utenti

A rendere i Google POI uno strumento così potente è anche la loro natura collaborativa: aggiornati in tempo reale dagli stessi utenti, arricchiti da foto, recensioni e valutazioni, offrono una mappa del mondo reale che si evolve con il mondo stesso. Ogni destinazione è accompagnata da un profilo informativo che ne aumenta la comprensione, semplifica le scelte e migliora l’esperienza di viaggio.

Per Kia, è un passo coerente all’interno di una strategia più ampia, dove connettività, elettrificazione e accessibilità si fondono in un’unica visione. Dopo anni di investimenti in tecnologia a bordo, e grazie a una piattaforma software sempre più evoluta, l’introduzione dei POI rappresenta l’anello che unisce mobilità e digitalizzazione senza frizioni. E dimostra, ancora una volta, che la tecnologia migliore è quella che si adatta ai nostri bisogni reali, semplificandoli.

Un nuovo modo di viaggiare, senza perderci mai

La strada non è più solo una linea da seguire. Diventa uno spazio ricco di significato, informazione, ispirazione. Con l’integrazione dei Google Points of Interest, Kia porta a bordo una nuova idea di navigazione: non solo per arrivare a destinazione, ma per scoprire cosa ci aspetta lungo il percorso. Un’innovazione discreta ma potente, che ridisegna la relazione tra uomo e tecnologia nel contesto più fluido e imprevedibile che ci sia: quello del viaggio.