Aerei, dati e armi. L'Ue accelera sul piano sicurezza post Parigi - Affaritaliani.it

Affari Europei

Aerei, dati e armi. L'Ue accelera sul piano sicurezza post Parigi

Un'accelerazione della realizzazione del registro dei dati dei passeggeri aerei (Pnr) e la revisione delle norme per la circolazione di armi da fuoco nell'Ue: dopo gli attacchi di Parigi la Commissione europea è al lavoro per rafforzare i livelli di sicurezza.

Il primo passo sarà la revisione delle direttiva sulla circolazione e il possesso delle armi. Già mercoledì il collegio dei commissari adotterà le proposte di modifica del testo, che saranno presentate dal primo vicepresidente Frans Timmermans e dal commissario Ue per l'Immigrazione, Dimitris Avramopoluos. La legislazione, adottata per la prima volta nel 1991 e aggiornata una prima volta nel 2001, contiene disposizioni minime per la circolazione delle armi da fuoco.

La Commissione intende rendere più stringente l'identificazione della categoria delle armi, la loro registrazione, e aggiornando la lista degli armamenti prodotti e venduti. Dovrebbero essere previste disposizioni specifiche per le armi semiautomatiche AK-47, note anche come "Kalashnikov".

Altro obiettivo della Commissione è arrivare entro la fine dell'anno ad un accordo con il Parlamento sul Pnr, il sistema di raccolta dati dei passeggeri aerei. Secondo l'esecutivo comunitario un tale sistema risulta "importante" in quanto rende possibile far sapere chi c'è a bordo degli aerei fino a quarantotto ore prima dell'atterraggio dell'aeromobile negli aeroporti dell'Ue. Infine lo scambio di informazioni attraverso il sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (Sis II).

La Commissione europea è convinta che "non abbiamo bisogno di nuovi sistemi di informazione, ma che siano pienamente utilizzati quelli già esistenti". Alla luce del vertice straordinario dei ministri degli Interni di venerdi' la Commissione esorterà tutti gli Stati membri a usare nel modo più completo possibile il sistema Sis II, con una rinnovata attenzione per i veicoli.