Affari Europei
Appalti pubblici, Bruxelles pubblica un manuale: "Basta errori"

I funzionari pubblici dei 28 fanno troppi errori. E così la Commissione Europea pubblica un manuale con le istruzioni dell'Ue per una corretta gestione degli appalti. Un vero e proprio libretto per le istruzioni che sarà recapitato a tutti i funzionari pubblici che si occupano di appalti nei 28 Stati che fanno parte dell'Unione Europea.
Un modo per mettere luce sugli errori più frequenti, imporre buone pratiche e linee guida comuni che nel piano di Bruxelles dovrebbero uniformare anche l'approccio alla tematica a ogni latitudine dell'Ue, mettendo fine a quelle tante differenze e situazioni eterogenee che spesso si vengono a creare a seconda del Paese in cui si trova. Il manuale della Commissione conterrà esempi, buone pratiche e link utili per aiutare e indirizzare i funzionari a una corretta amministrazione degli appalti e dei progetti targati Ue.
“Una delle mie priorità è aiutare gli Stati membri a migliorare il modo con cui amministrano e investono i fondi Ue, le linee guida sono un mezzo prezioso per ottenere questo risultato. Credo che riducendo gli errori in materia di appalti pubblici, non solo gli investimenti Ue aderiranno più velocemente sui nostri lavori e sugli obiettivi di crescita, inoltre, il budget Ue verrà salvaguardato” ha dichiarato il commissario per la politica regionale Corina Cretu. L’iniziativa è in linea con il progetto “Ue budget focused on results”, la strategia che ha come obiettivo introdurre e dimostrare miglioramenti nella nuova generazioni gestionale di fondi, che si occuperà dei progetti in programmazione fino al 2020.