Conti Ue, crescita record in Svezia. Stoccolma trainata dai rifugiati - Affaritaliani.it

Affari Europei

Conti Ue, crescita record in Svezia. Stoccolma trainata dai rifugiati

Brusca accelerazione della crescita per la Svezia nel 2015 con un prodotto interno lordo aumentato del 4,1%, a velocità quasi doppia rispetto al +2,1% dello scorso anno. Il dato svedese, reso noto dall'ufficio statistico nazionale, si confronta risultati meno lusinghieri per il resto dell'area scandinava con la Danimarca che ha registrato una crescita dell'1,2% e la Finlandia che ha messo a segno un inaspettato +0,4% mettendo fine a un triennio di recessione.

A dare slancio all'economia della Svezia, superiore alle precedenti stime della banca centrale Riksbank, sono state le esportazioni, aumentate del 5,9% lo scorso anno, insieme a una forte dinamica degli investimenti (+7,3%) e da sostenuti consumi delle famiglie.

"Tutte le componenti del Pil - ha spiegato il capo analista di Nordea Bank, Andreas Wallstrom - hanno sorpreso al rialzo nel quarto trimestre, evidenziando che la crescita ha basi ampie. I consumi pubblici sono stati probabilmente aumentati dall'influsso dei rifugiati. La situazione legata agli immigranti probabilmente aumenterà i consumi pubblici e il Pil anche nei prossimi mesi". In particolare, sul fronte della domanda nel quarto trimestre si è registrato un +2% congiunturale per quanto riguarda gli investimenti e un +0,9% per quanto riguarda i consumi, pubblici e privati, sostenuti appunto dall’afflusso massiccio di immigrati. Forse ora il governo di Stoccolma deciderà di riaprire il più possibile la frontiera con la Danimarca...