Affari Europei
Elezioni europee, 2° turno europarlamentarie M5s: verranno scelti 76 candidati

Elezioni europee, europarlamentarie M5s: al secondo turno ne verranno scelti 76 su 200
Europee: al via secondo turno 'Europarlamentarie' M5s
Si e' aperto alle 10 il secondo turno delle Europarlamentarie con cui il Movimento 5 stelle selezionera' i propri candidati al Parlamento Europeo. Sul Blog delle Stelle si legge: "Si tratta del secondo turno che avviene su base circoscrizionale e che rappresenta un ulteriore passo verso la definizione della lista di candidati che correranno per le future elezioni e successivamente porteranno i valori e la voce del Movimento 5 stelle nelle istituzioni europee. Un ruolo delicato e di fondamentale importanza in una legislatura che si preannuncia cruciale per il futuro dell'Europa". Si vota fino alle 22.
Elezioni europee, europarlamentarie M5s: al secondo turno ne verranno scelti 76 su 200
I candidati, ricorda sempre il Blog, sono 200 e ne verranno indicati 76 in base al numero di voti -possono votare gli iscritti da almeno 6 mesi con documento certificato - ottenuti ciascuno nella propria circoscrizione. La modalita' di voto sono differenti rispetto a quelle delle precedenti votazioni: non c'e' un voto singolo per ogni preferenza espressa ma sara' necessario selezionare tutti i candidati che si intende votare per poi procedere "con un'unica e definitiva azione di voto che dovra' contenere, quindi, tutte le preferenze che si desidera esprimere, fino ad un massimo di 5". Il secondo turno si svolgera' su base circoscrizionale e al termine i risultati verranno depositati presso due notai. Verranno selezionati - spiegano sempre i 5 stelle - 76 candidati cosi' distribuiti: 20 seggi per la circoscrizione di Nord Occidentale, 15 seggi per quelle di Nord Est e centrale, 18 seggi per quelle Meridionale e 8 seggi per le Isole. Il capo politico ha peraltro "facolta' di scegliere un capolista diverso da quello individuato con il voto, e per tanto si procedera' con il terzo turno di voto, dove gli iscritti saranno chiamati a ratificare la decisione del Capo Politico. In caso di parere favorevole degli iscritti, il capolista della circoscrizione sara' il nome proposto dal Capo Politico e l'ultimo candidato in lista, garantendo sempre la rappresentanza di genere, sara' escluso". Ad ogni modo tutti i voti diverranno pubblici al termine dell'intero processo di selezione. (AGI) Mol 041012 APR 19