Affari Europei
Elezioni Svezia, volano i populisti anti migranti di destra: l'Ue trema
Il 9 settembre ci saranno le elezioni in Svezia. Nuovo importante test per l'Ue. E i populisti di destra di Akesson volano nei sondaggi
ELEZIONI SVEZIA, TEST FONDAMENTALE PER L'UE
Il 9 settembre si vota in Svezia. Le elezioni svedesi rappresentano una tappa importante per la politica dell'Unione europea e sono il primo vero test dopo un'estate complicata tra sbarchi e scontri a ripetizione sui migranti. Il paese celebre per essere da sempre quello più accogliente e inclusivo si è stancato, così come tanti altri in Europa, e ora i cosiddetti "populisti" volano nei sondaggi. Una vittoria euroscettica potrebbe costituire un'altra pesante spina nel fianco per Bruxelles.
ELEZIONI SVEZIA, IL DIBATTITO SUI MIGRANTI
I Democratici Svedesi stanno crescendo nei sondaggi proprio grazie al focus su immigrazione e dei richiedenti asilo. Il tutto nonostante Stoccolma abbia già adottato politiche più dure sul tema. Nel 2017 il governo ha fermato per un breve periodo i rimpatri, ma ora il consiglio per l'immigrazione ha stabilito che la situazione di sicurezza permette il rimpatrio delle persone a cui è stato negato l'asilo. Dal 2015, anno in cui 163mila persone hanno richiesto asilo, la Svezia ha adottato standard molto più severi e si prevede che decine di migliaia di rifugiati saranno consegnati alla polizia per essere rimpatriati.
ELEZIONI SVEZIA, LE FORZE IN CAMPO
Il sistema elettora le svedese rende molto difficile la possibilità che un partito da solo possa ottenere la maggioranza assoluta. Stefan Löfven guiderà lo storico Partito Socialdemocratico, mentre gli alleati di governo dei Verdi correranno con la loro lista guidati da Gustav Fridolin e Isabella Lövin. Più a sinistra il Partito della Sinistra che ha come leader Jonas Sjöstedt. C'è poi la classica alleanza di centrodestra del quale fanno parte Partito Moderato, Partito di Centro, Liberali e Cristiano Democratici.
ELEZIONI SVEZIA, VOLANO I DEMOCRATICI SVEDESI DI AKESSON
Infine ci sono i Democratici Svedesi di Jimmie Akesson. Il giovane leader del partito di destra Sweden Democrats, Sverigedemokraterna. Il partito, che è già la terza forza del paese, è dato in grande crescita in tutti i sondaggi e alle prossime elezioni del 9 settembre dovrebbe crescere ancora, guadagnando sempre più peso all'interno del palcoscenico politico scandinavo. E il partito non esclude la possibile Swexit, l'abbandono dell'Ue da parte della Svezia.