Cibo, farmaci, pagamenti, internet e.. Grecia, le conseguenze della crisi - Affaritaliani.it

Affari Europei

Cibo, farmaci, pagamenti, internet e.. Grecia, le conseguenze della crisi

Contanti, carte di credito, internet, bollette, affitto, cibo, farmaci. E non solo. Mentre proseguono le trattative tra Atene e Bruxelles, il The Guardian ha preso in esame tutte le conseguenze della crisi sulla vita dei greci. La prima ripercussione, più evidente, è quella legata ai contanti. Ormai da moltissimi giorni i greci non possono prelevare più di 60 euro al giorno dagli sportelli automatici. Conseguenza: i contanti si stanno esaurendo e non è chiaro quando le riserve potranno finire.

Pesanti conseguenze anche sulle carte di credito, visto che molte non vengono accettate nei negozi, dove quasi tutti i rivenditori preferiscono il pagamento in contanti. In questo casi i problemi non sono nemmeno solo per i greci ma anche per i turisti che spesso si vedono rifiutare i pagamenti per il noleggio dell'auto o per l'albergo. Segnalati problemi anche per i trasferimenti di denaro.

Le conseguenze per i greci sono anche sull'online, dove gli acquistia via web sono parecchio complicati. I riflessi negativi sulla vita dei greci si estendono anche sul pagamento delle bollette e dell'affitto. Fanno le bizze anche gli iPhone, con i greci in possesso degli iPhone impossibilitati a scaricare e utilizzare app. Preoccupa molto anche la scarità di cibo, soprattutto sulle isole, e di farmaci. Atene spera nell'accordo e nel ritorno della normalità. Nel frattempo, come dice qualcuno, "sembra di essere in tempo di guerra".