Grecia, ecco i contenuti dell'accordo. Resta il nodo Fmi - Affaritaliani.it

Affari Europei

Grecia, ecco i contenuti dell'accordo. Resta il nodo Fmi

L'Eurogruppo ha approvato il pacchetto di salvataggio per la Grecia. Atene tira un sospiro di sollievo mentre il presidente della Commissione Juncker sottolinea come il posto della Grecia sia all'interno della moneta unica. Rimane il nodo della partecipazione del Fmi, che anche venerdì sera ha ribadito come il debito di Atene sia insostenibile e vada tagliato.

Ecco i contenuti dell'accordo: nuovi prestiti fino a 86 miliardi di euro saranno resi disponibili alla Grecia nei prossimi tre anni dall'Esm (European Stability Mechanism). Su 86 miliardi, 25 serviranno per la ricapitalizzazione delle banche.

Secondo quanto spiega il comunicato finale dell'Eurogruppo, la prima tranche del programma Esm di 26 miliardi sara' suddivisa in una tranche di 10 miliardi immediatamente disponibile e in un'altra di 16 miliardi che scattera' gradualmente a partire dal 20 agosto. Una seconda tranche per la ricapitalizzazione delle banche fino a 15 miliardi sara' erogata non oltre il 15 novembre. In cambio la Grecia dovra' attuare riforme fiscali e rafforzare la lotta all'evasione, nonche' attuare "ambiziose" riforme del sistema previdenziale, riforme nel mercato del lavoro.

Inoltre dovra' attuare delle riforme per aprire l'economia agli investimenti e alla competizione, ed ancora modernizzare e depoliticizzare l'amministrazione pubblica. L'eurogruppo sottolinea che un significativo programma di privatizzazione e' il fondamento del nuovo programma Esm. Per assicurare tale piano dovra' essere stabilito un fondo indipendente sotto la supervisione delle istituzioni europee che deve essere operativo entro la fine del 2015. Il fondo includera' le azioni delle banche dopo la loro ricapitalizzazione.

Nel comunicato finale l'Eurogruppo indica come obiettivo a medio termine della Grecia un avanzo primario del 3,5% del Pil: -0,25% nel 2015, 0,5% nel 2016, 1,75% nel 2017 e 3,5% nel 2018. L'Eurogruppo considera il coinvolgimento del Fmi indispensabile e saluta positivamente l'intenzione del management del Fmi di raccomandare al comitato esecutivo di considerare un ulteriore sostegno finanziario alla Grecia una volta che le riforme siano state completate. L'Eurogruppo scrive infine di apprezzare le misure assunte dalle autorita' greche negli ultimi giorni.