Montecitorio: "Niente sigarette in auto anche per chi guida da solo" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Montecitorio: "Niente sigarette in auto anche per chi guida da solo"

Italia più severa dell'Unione Europea? Per una volta pare di sì. Nel recepimento della direttiva di Bruxelles sul tabacco, Montecitorio chiede al governo di vietare il fumo in auto per i conducenti anche in assenza di passeggeri. La proposta arriva dalla commissione Politiche Ue della Camera ed è contenuta nei rilievi relativi al decreto emanato dall’esecutivo per il recepimento della direttiva europea.

Non è tutto. Il parere, approvato dalla commissione all’unanimità, contiene anche la richiesta di introdurre una disciplina sui sistemi di tracciabilità conforme al protocollo dell’Oms sull’eliminazione del commercio illegale dei prodotti del tabacco. Misure che, come ha spiegato il presidente della commissione Michele Bordo, danno la possibilità di “ridurre i rischi per la salute e salvaguardare l’incolumità pubblica”, considerando anche i possibili "riflessi positivi sulla sicurezza stradale”. Meno fumo e meno distrazioni, insomma. 

Mano più leggera, invece, con tabaccai ed esercenti. Il decreto messo a punto del governo prevede un inasprimento delle multe e delle punizioni per chi vende fumo ai minori di 18 anni. Si arriva infatti anche alla possibile sospensione o revoca della licenza. Ma su questo punto la commissione di Montecitorio è un po' meno severa e chiede di mantenere inalterato lo schema sanzionatorio attuale.