Terrorismo, il Cremlino: "Occidente diviso, accordo impossibile" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Terrorismo, il Cremlino: "Occidente diviso, accordo impossibile"

La diplomazia sta lavorando per sviluppare metodi comuni nella lotta al terrorismo con la Russia e altri paesi, ma "raggiungere un accordo con l'Occidente e' assolutamente impossibile", perche' quest'ultimo e' troppo diviso al suo interno su tale argomento. A parlare e' il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, dal G20 di Anatalya, citato dalla Tass. Peskov ha sottolineato che "vi e' comprensione della necessita' di cooperare nella lotta al terrorismo internazionale", pero' "raggiungere un accordo e' assolutamente impossibile, perche' lo stesso concetto di 'Occidente' non esiste: ogni paese ha la sua posizione, il suo approccio a diversi segmenti del problema della lotta al terrorismo". "Se pensate che l'Occidente sia unito nel suo approccio al 100% allora vi sbagliate", ha detto il portavoce parlando con la stampa.

La cooperazione nella lotta al terrorismo tra Russia e Occidente, compresi gli Stati Uniti, non esiste piu'. "Dopo gli eventi legati alla Crimea la cooperazione nell'anti-terrorismo, attraverso la linea delle relazioni bilaterali, e' praticamente crollata, in primo luogo con l'Occidente e con gli Usa", ha denunciato il vice ministro degli Esteri russo, Oleg Syromolotov durante una riunione del Comitato affari internazionali del Consiglio di sicurezza della Federazione. A quanto ha spiegato, l'esistente gruppo di lavoro con gli Stati Uniti sulla lotta al terrorismo al momento non funziona. "Gli unici contatti che sono sostenuti sono quelli relativi alle informazioni sulla sicurezza, che ancora continuano con gli Usa", ha aggiunto, citato da Ria Novosti.