Affari Europei
Ue, la nuova banconota da 50 euro anti truffa è in circolazione

Iniziano a vedersi in giro le prime nuove banconote da 50 euro, a cui sono state date caratteristiche di sicurezza più avanzate
Bce, la nuova banconota da 50 euro inizia a circolare
Iniziano a vedersi in giro le prime nuove banconote da 50 euro, a cui sono state date caratteristiche di sicurezza più avanzate. Il nuovo biglietto, annuncia la Banca centrale europea con una nota, munito del ritratto di Europa e del numero verde smeraldo, è più efficacemente protetto dalla falsificazione. Il tutto mentre da una indagine emerge che il contante resta lo strumento utilizzato per la maggior parte dei pagamenti presso i punti di vendita. "Anche nell'era digitale il contante resta essenziale per la nostra economia", ha commentato il presidente Mario Draghi. Dalla sovracitata indagine, svolta per conto della Bce sull'uso del contante, "emerge che oltre tre quarti dei pagamenti effettuati presso i punti di vendita nell'area dell'euro avvengono per contanti. In termini di valore delle operazioni, ciò equivale a leggermente più della metà".
E' la banconota più diffusa. E ora è più sicura
La nuova banconota da 50 euro, quarto taglio della serie "Europa" consente di compiere un ulteriore passo avanti verso una ancor più efficace protezione delle banconote in euro dalla falsificazione, le caratteristiche di sicurezza del nuovo biglietto includono una finestra con ritratto nella parte superiore dell'ologramma, che diventa trasparente se vista in controluce. La finestra rivela, su entrambi i lati della banconota, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. La stessa effigie compare anche nella filigrana, così come il numero verde smeraldo, che, muovendo il biglietto, produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale. La banconota presenta anche elementi stampati in rilievo per le persone con problemi visivi. I risultati dell'indagine saranno resi integralmente disponibili nell'estate di quest'anno. Fra le banconote in euro quella da 50 euro è la più diffusamente utilizzata. Con oltre 9 miliardi di esemplari in circolazione, rappresenta il 46% di tutte le banconote in euro.
I biglietti da 50 euro della prima serie continueranno ad avere corso legale e a essere utilizzati insieme a quelli della nuova serie, mentre procederà gradualmente il loro ritiro dalla circolazione. Le nuove banconote da 100 e 200 euro saranno emesse all'inizio del 2019. L'indagine voluta dalla Bce si basa su un diario compilato giornalmente da 65.281 partecipanti tra ottobre 2015 e luglio 2016. Si richiedeva loro di annotare tutti i pagamenti effettuati presso i punti di vendita, quali supermercati, negozi di beni durevoli, bar, ristoranti e mercati rionali. L'indagine della BCE ha riguardato 17 paesi. Ricerche nazionali sono state condotte con metodologie simili dalle banche centrali di Germania e Paesi Bassi.