Scontro furgone-auto sull'A4 all'altezza di Milano, 4 morti

Quattro vittime in un incidente stradale avvenuto intorno alle 9.45 sull'A4 Torino-Brescia

Incidente mortale sulla A4 (vigili del fuoco)
Milano
Condividi su:

Incidente all'altezza di Milano, 4 morti

Quattro uomini, di età compresa tra i 30 e i 44 anni, sono morti in un incidente stradale avvenuto intorno alle 9.45 sull'A4 Torino-Brescia all'altezza dell'uscita di Arluno (Milano). Da quanto si e' appreso, lo scontro sulla carreggiata in direzione del capoluogo lombardo ha visto coinvolti un furgone e un'auto. Oltre ai quattro decessi, sono rimaste ferite altre due persone.

Vittime pakistani tra i 30 e i 35 anni

Sono tutte di nazionalita' pakistana e tra i 30 e i 35 anni di eta' le quattro vittime dell'incidente avvenuto questa mattina sull'autostrada A/4 tra Milano e Torino. L'auto su cui erano a bordo e' stata tamponata da un furgone lungo un rettilineo ma la dinamica e' ancora in corso di accertamento. Un altro uomo di 30 anni e' stato trasportato con numerosi traumi in codice rosso all'ospedale Niguarda mentre il conducente del furgone, di 49 anni, e' stato trasferito per accertamenti in codice verde all'ospedale di Magenta. Il traffico e' regolare in direzione di Torino, mentre al momento e' stata riaperta una corsia in direzione di Milano.

Quattro morti sulla A4: la ricostruzione dell'incidente

Stando alla prima ricostruzione della Polizia stradale di Novara Est e del pm di turno di Milano, l'auto - come ha riferito un testimone - sarebbe stata coinvolta in un primo incidente nella corsia centrale dove avrebbe sbattuto contro il retro di un mezzo pesante. Una versione che troverebbe riscontro in alcuni danni riportati dalla Yaris nella parte anteriore. A causa dell'urto il conducente si sarebbe quindi spostato in terza corsia e avrebbe pero' proceduto a velocita' ridotta. Sul rettilineo e' sopraggiunto il furgone guidato da un 49enne che per cause ancora da accertare non e' riuscito a rallentare e ha tamponato l'auto.

Aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale

ell'incidente e' stato informato anche il pm di turno e ovviamente verra' aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale. Tra l'altro, a quanto si e' saputo, quel modello di auto, una Toyota Yaris, potrebbe essere dotato di una cosiddetta 'scatola nera', che nel caso potrebbe fornire elementi sull'incidente. Nelle indagini si sta anche verificando la possibilita' che gli operai non indossassero le cinture di sicurezza. Andra' accertata, poi, attraverso consulenze cinematiche, anche la velocita' a cui viaggiava il furgone

 

Leggi anche: 

Mediobanca alla vigilia della trimestrale: i piani di Caltagirone. ESCLUSIVO

Caradonna (Commercialisti Milano): “Aumenta l’indebitamento fiscale”

Gas russo, Scaroni: "Addio in tre anni, con giacimenti italiani e rinnovabili"

Meloni presidente della Repubblica. Quando e come, c'è un piano. Eccolo

Camera, bocciato il presidenzialismo di FdI. Centrodestra compatto

Il principe Carlo in Parlamento per il Queen's Speech, sostituisce Regina per la prima volta dal '63. VIDEO

Cybertech Europe 2022, Digital Platforms sostiene l'iniziativa

Bayer: in primo trimestre utile netto +57,5% vendite +14,3%

Intesa Sanpaolo, il Museo del Risparmio festeggia i primi 10 anni di attività