Home
Berlusconi, Schlein: "No alla beatificazione. Il lutto di Stato? Inopportuno"

La segretaria del Pd ha espresso il suo disappunto per i funerali di Stato del fondatore di Forza Italia: "C'è il rispetto, ma non dimentichiamo chi è stato"
Ma dall'attualità il discorso è poi passato alla politica. "Il mio impegno politico personale è nato contro le larghe intese allora con Berlusconi. Resto contro la larghe intese. Noi siamo al lavoro per vincere le prossime elezioni, con attorno una coalizione, per dare un governo progressista al Paese", dichiara Schlein. "L'obiettivo per le europee? L'obiettivo è Pd primo partito, sopra Fdi".
Sul tema delle riforme, in particolare quella della giustizia, Schlein mette in guardia: "Dalle bozze che abbiamo visto possiamo dire che la montagna ha partorito il topolino rispetto agli annunci fatti. Io sarei molto cauta, serve equilibrio e soprattutto preoccupa che si utilizzi la morte di Berlusconi per spingere soluzioni sbilanciate e cogliere l'occasione emotiva per portare a spallate riforme non equilibrate".
Leggi anche: La riforma della Giustizia in Cdm. Stop al reato di abuso d'ufficio e...
E sul decreto lavoro, Schlein afferma che "il Pd è impegnato per cercare di capire quale possa essere il punto di caduta comune tra le proposte delle varie forze di opposizione per fare insieme una battaglia in Parlamento". "Le alleanze si fanno sui temi concreti, non sulle simpatie personali", conclude.