Filming Italy Sardegna, da Leotta a Finocchiaro: "un Festival di rinascita" - Affaritaliani.it

Rocca sbrocca

Filming Italy Sardegna, da Leotta a Finocchiaro: "un Festival di rinascita"

Di Tiziana Rocca

Grande entusiasmo e partecipazione per la quinta edizione del Filming Italy Sardegna Festival, con le star di Hollywood e i migliori talenti del cinema. FOTO

In rappresentanza del cinema italiano, oltre alla madrina di questa edizione Donatella Finocchiaro, sono stati presenti: Veronica Pivetti, che ha presentato il suo ultimo libro, “Tequila bang bang”; Massimo Ghini; Diletta Leotta, che ha ricevuto il Filming Italy Spotlight Award per il suo ruolo nel film di Alessandro Siani, Chi ha incastrato Babbo Natale?; Teresa Saponangelo che ha ricevuto il Filming Italy Creativity Award; Euridice Axen, Nicole Grimaudo, Antonia Liskova e Sarah Felberbaum, che hanno ricevuto il Filming Italy Woman Power Award; Marcello Fonte che ha ricevuto il Premio Filming Italy Sardegna; Filippo Nigro che ha ricevuto il Filming Italy Award; Massimiliano Bruno che ha ricevuto il Filming Italy Best Director Award per C'era una volta il crimine; Giuseppe Zeno, Roberto Farnesi e Francesca Del Fa che hanno ricevuto il Filming Italy Award per Il paradiso delle signore; Anna Safroncik; Margareth Madè; Carlotta Natoli e Rossella Brescia che hanno ricevuto il Filming Italy Best Tv Series Award per la serie Il Santone; Giulio Scarpati che ha ricevuto il Filming Italy Achievement Award; Daniele Liotti che ha ricevuto il Filming Italy Sardegna Festival Award; e Nina Zilli per la musica, che ha ricevuto il Filming Italy Woman Power Award.