Rocca sbrocca
Filming Italy Sardegna, da Leotta a Finocchiaro: "un Festival di rinascita"
Grande entusiasmo e partecipazione per la quinta edizione del Filming Italy Sardegna Festival, con le star di Hollywood e i migliori talenti del cinema. FOTO
Atteso ospite del Festival è stato anche l’attore Can Yaman, che ha presentato il suo libro, l’autobiografia Sembra strano anche a me, oltre alle nuove iniziative con la sua associazione solidale. Can è stato premiato infatti con il Filming Italy Creativity Award per l’Associazione “Can Yaman For Children”, nata nel 2021 con l’obiettivo di aiutare i più piccoli con donazioni e attività filantropiche. “Il mio sogno più grande? Quello di poter vedere i bambini ricoverati in ospedale tornare a giocare” ha dichiarato l'attore turco. “Stiamo progettando eventi benefici per sostenere i più deboli, perché è bello condividere e regalare una speranza non solo ai bambini ma anche alle loro famiglie”.
Tra gli altri premi consegnati: il Filming Italy Sport Award ad Adriano Panatta, uno dei più grandi talenti del tennis italiano, che insieme al regista e produttore cinematografico Domenico Procacci, collegato via streaming, ha presentato Una Squadra, la nuova docuserie prodotta da Fandango, Sky e Luce Cinecittà e diretta dallo stesso Procacci, che racconta la storia della Nazionale italiana di tennis vincitrice della Coppa Davis nel 1976.
Steven Gaydos di Variety, poi, ha conferito un premio alla memoria di Ray Liotta, per ricordare un grande attore e protagonista del cinema internazionale, oltre che un grande amico. Per l’occasione è stato proiettato il film diretto da Alan Taylor di cui Liotta è protagonista, The Many Saints of Newark. Il Premio in onore di Pietro Coccia, realizzato per l’occasione da Crystal Couture Milano, è stato invece consegnato alla madrina di questa edizione, Donatella Finocchiaro.
Il Premio Nanni Loy, ideato dal giornalista Antonello Sarno, quest’anno è stato conferito agli attori Massimo Ghini e Veronica Pivetti, oltre che a Massimiliano Bruno come sceneggiatore e un premio speciale alla memoria del cinema ad Istituto Luce Cinecittà, che è stato ritirato da Nicola Maccanico, Amministratore Delegato di Cinecittà S.p.A.
Infine, il premio dedicato ai corti cinematografici: Filming Italy Sardegna - In Corto Il vincitore è Brother di Gian Paolo Mai e Maurizio Nari – che sarà trasmesso su Rai Cinema Channel e sulla piattaforma MyMovies. È stato proiettato durante il festival anche un progetto, che durerà un anno, a cura degli studenti di Lingue dell’Università di Cagliari: “Le parole per dire PACE nelle lingue del mondo”.