L’Italia dell’AI protagonista a Londra: WhoTeach e Social Thingum all’AI Summit 2025 - Affaritaliani.it

Startup che volano

L’Italia dell’AI protagonista a Londra: WhoTeach e Social Thingum all’AI Summit 2025

Le realtà italiane WhoTeach e Social Thingum parteciperanno all’AI Summit 2025 di Londra fra l’11 e il 12 giugno 2025, evento internazionale dedicato all’intelligenza artificiale applicata al business, che si terrà presso il Tobacco Dock. La loro presenza è resa possibile grazie al supporto dell’ITA – Italian Trade Agency, che coordina il padiglione italiano all’interno della manifestazione.

L’AI Summit 2025: innovazione e futuro del lavoro

L’AI Summit è l’evento di punta della London Tech Week, dedicato all’intelligenza artificiale applicata al business. In programma l’11 e 12 giugno 2025 al Tobacco Dock di Londra, accoglierà oltre 4.500 professionisti da tutto il mondo per discutere di AI generativa, etica, gestione dei dati e trasformazione del lavoro.

Tra i relatori di spicco figurano Peter Kyle, Ministro britannico per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia, che aprirà i lavori con una visione strategica sull’adozione dell’AI nel Regno Unito, e Jane Barrett e Alessandra Galloni di Reuters, che interverranno sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel futuro dell’informazione.

Rispetto all’edizione 2024, l’evento cresce in numeri e contenuti: tra le novità, i nuovi palchi tematici su innovazione sostenibile e data excellence, e il programma VisionAIres pensato per il networking tra top player. Un’evoluzione che rafforza il ruolo del Summit come punto di riferimento per l’AI nel business.

Una vetrina internazionale grazie al supporto di ICE

Nell’ambito delle attività a sostegno delle startup e delle PMI innovative italiane, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una partecipazione collettiva all’AI Summit London 2025, in programma l’11 e 12 giugno nella suggestiva cornice dei Tobacco Docks.

L’iniziativa, giunta alla quarta partecipazione consecutiva dell’Agenzia al Summit, si inserisce in un contesto sempre più strategico per l’innovazione tecnologica globale. L’AI Summit, infatti, coniuga un’esposizione tradizionale con un fitto programma di conferenze che affrontano ogni aspetto dell’intelligenza artificiale: dalle applicazioni concrete nei diversi settori, fino alle implicazioni etiche e psicologiche.

La presenza italiana, sostenuta da ICE, intende offrire visibilità internazionale alle imprese innovative attive nell’ambito dell’intelligenza artificiale, in un ecosistema come quello del Regno Unito dove acceleratori e incubatori svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo delle tecnologie emergenti.

Confermare la partecipazione a questo evento significa dunque rafforzare la competitività delle startup italiane in un contesto globale, favorendo l’incontro con big tech, centri di ricerca pubblici e privati, e stakeholder dell’ecosistema internazionale dell’innovazione.

Chi sono WhoTeach e Social Thingum

WhoTeach è una piattaforma italiana di digital learning progettata per la formazione aziendale intelligente. La Digital Learning platform offre un sistema di raccomandazione basato sull’intelligenza artificiale, che consente di personalizzare i percorsi formativi in base alle esigenze specifiche delle imprese.

Social Thingum, da parte sua, è una PMI innovativa nel campo dell’Artificial Intelligence e della Human-Computer Interaction, specializzata nella realizzazione di sistemi interattivi intelligenti e multicanali per l’arricchimento della conoscenza. Grazie ai successi della società, ha partecipato a numerosi programmi di accelerazione per start-up, come il MIP Start-up program e il London Startupbootcamp.

Tra le iniziative più attese dell’AI Summit c’è la Pitch Competition, spazio dedicato alle realtà più promettenti del panorama tech. WhoTeach è stata selezionata per partecipare alla Round Three della competizione, che si terrà il 12 giugno presso lo Start-up & Investor Village. In questa sessione, alcune startup presenteranno le loro strategie di validazione del mercato, segmentazione, proposizione di valore unica e approcci creativi.

Conclusioni: l’Italia che innova guarda al mondo

La partecipazione all’AI Summit 2025 di Londra rappresenta un’importante occasione per portare l’innovazionemade in Italy su uno dei palcoscenici tech più rilevanti d’Europa. Attraverso la loro presenza, WhoTeach e Social Thingum testimoniano come la formazione digitale possa evolversi grazie all’integrazione intelligente di tecnologia e contenuti, offrendo soluzioni concrete per affrontare le trasformazioni in atto nei contesti aziendali e istituzionali.