Salento Biomedical District, creare valore nel settore Healthcare - Affaritaliani.it

Cronache

Salento Biomedical District, creare valore nel settore Healthcare

 

Roma, 22 giu. (askanews) - Appuntamento giovedì 24 giugno a Cavallino (Lecce), dove nel Convento dei Domenicani, verrà inaugurata la sede del "Salento Biomedical District", nato da un progetto dell Università delSalento e di Medtronic Italia insieme all Istituto diNanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNRNanotec) e al Center for Biomolecular Nanotechnologiesdell Istituto Italiano di Tecnologia (CBN - IIT Lecce).Dopo il taglio del nastro, è in programma una tavola rotonda,trasmessa in streaming sul sito di Unisalento, sui temi cardinedel progetto, "Formazione, ricerca e innovazione tecnologica peril benessere delle persone e la crescita della collettività".Il progetto del "Salento Biomedical District", nato nel 2020,sviluppa la cultura biotecnologica mettendo a fattor comune leesperienze accademiche e industriali per la creazione di valorenel settore healthcare. L' ambizione è quella di facilitare lasinergia, il dialogo e la crescita puntando sulle fortipotenzialità già presenti sul territorio salentino.Il progetto è stato sviluppato nell ambito di Medtronic OpenInnovation Lab: l'iniziativa con cui Medtronic intende promuovereinnovazione e crescita nel settore dell Healthcare, sostenendo econnettendo hub biomedicali di riconosciuta eccellenza ereputazione con l'obiettivo di creare un "laboratorio diffuso"aperto a tutti i protagonisti del Medtech.Dopo il saluto del Sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese, allatavola rotonda parteciperanno il Rettore Fabio Pollice, laPresidente del Consiglio regionale Loredana Capone, l Assessoreregionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, ilPresidente e AD di Medtronic Italia Michele Perrino e, incollegamento, il Sottosegretario di Stato al Ministro dellaSalute Pierpaolo Sileri e la virologa Ilaria Capua, DirettriceOne Health Center of Excellence - Università della Florida.