L'architettura guarda al sociale: Aravena vince il Pritzker 2016 - Affaritaliani.it

Politica

L'architettura guarda al sociale: Aravena vince il Pritzker 2016

 

Chicago (askanews) - Scuole, progetti di housing sociale, interi quartieri di città colpite dallo tsunami. Il cileno Alejandro Aravena è il vincitore del premio Pritzker 2016, grazie ai suoi lavori che guardano alle sfide del nuovo millennio, costruzioni pensate per migliorare la vita delle persone, e spesso si tratta di quelle meno fortunate.Nato a Santiago del Cile nel 1967, Aravena è il primo progettista cileno a vincere il più prestigioso riconoscimento nel campo dell'architettura. Tra le sue opere più apprezzate, le Siamese Towers e il centro medico nella capitale cilena. All'estero, negli Stati Uniti, i St. Edwards University Dorms di Austin. Poi oltre 2500 unità abitative low cost.Per la giuria del Pritzker "Aravena incarna la rinascita di un architetto socialmente impegnato". "I suoi lavori offrono opportunità economiche ai meno privilegiati, mitigano gli effetti dei disastri naturali, limitano il consumo energetico, regalano spazi pubblici accoglienti. Un'architettura innovativa e ispiratrice che migliora la vita delle persone", spiega la giuria nella motivazione del premio. Un assaggio di questa architettura sarà visibile a Venezia, alla 15esima Biennale, di cui Aravena è il direttore nel 2016, da maggio a novembre.