A- A+
Costume
A lezione di lusso, hôtellerie e moda. La Francia attira studenti dal mondo

Il lusso francese attira studenti dal mondo intero. Numerose scuole propongono percorsi di studio superiori, detti anche informalmente Bac (Baccalauréat, la maturità francese), oppure master post laurea. Con tre dei più grandi gruppi mondiali del lusso (LVMH, Kering et L’Oréal) la Francia è leader del mercato mondiale. Il famoso "French touch" permette alle scuole di offrire un'offerta formativa molto specifica e molto attrattiva in tutto il mondo. Lo spiega a Le Figaro Michel Phan, directeur du MSc Luxury Management and Marketing de l’EM Lyon. In un settore che rappresenta, secondo uno studio del Bopston Consulting Group, 1.400 miliardi di dollari e con un tasso di crescita del 3% nel 2014, il futuro è garantito a patto di avere le competenze necessarie in materia sia di  savoir-faire che di savoir-être. Al di là delle materia (marketing, comunicazione, produzione) quello che conta è anche la predispozione d'animo innata e la capacità di saper cogliere l'essenza del lusso, qualsiasi posizione si occupi. E per lusso non si intende solo moda, ma anche viaggi, hôtellerie, cibo e vino. Il lusso in ogni sua declinazione. Ci sono tredici master  dai 12 ai 18 mesi riconosciuti dalla Conférence des grandes écoles, tra MS (Mastère spécializé9 e MSc (Master of Science). 

E in Italia? Affaritaliani.it ha visitato l'Istituto Marangoni di Milano (nella foto in alto), dove da 80 anni si formano i giovani stilisti, provenienti da tutto il mondo, destinati a creare le nuove tendenze della moda. Ecco il reportage: "Forbici, matite e Mac: qui nascono gli stilisti del futuro" 

Non solo. All'Università Bocconi nasce la LVMH Associate Professorship in Fashion and Luxury Management.

Tags:
studiare lusso hôtellerie moda
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.