Costume
Amore per il cibo: un italiano su 10 ama mangiare a letto
A letto, in cucina o in salotto? Per mangiare il 72% degli italiani preferisce il tavolo, il 9% il letto e il 3% il pavimento...
L’analisi digitale condotta da foodora sui principali canali social svela i luoghi più amati dove mangiare i propri piatti preferiti.
Sul podio non poteva che esserci il tavolo. Il 72% delle persone, infatti, segue la tradizione ma, a sorpresa, il 44% di questi preferisce il tavolino del salotto, magari davanti a un film o a una partita sportiva (4%).
Al secondo posto si posiziona il letto. Dopo il tavolo, il 9% ama gustare i propri piatti preferiti tra le coperte. Diciamocelo, chi non sogna di avere qualcuno che ti porta la colazione a letto o di ricevere il pranzo dopo una serata “difficile”, senza dover fare il minimo sforzo se non quello di aprire la porta al rider?
Infine, ci sono quelli che “lo fanno” sul pavimento di casa (3%). Chi lo dice che si può mangiare per terra solo al parco? Coperte, cuscini, amici, i piatti che ami e il picnic casalingo è fatto!
Uscendo dalle mura di casa, tra le location più ricorrenti, non poteva mancare l’ufficio. Si ordina direttamente dalla scrivania e si pranza in compagnia dei colleghi. C’è anche chi, invece, la pausa pranzo preferisce trascorrerla all’aperto. In questi casi la soluzione è l'opzione Ritiro, con la quale è possibile pagare online e ritirare l’ordine direttamente al ristorante, saltando la fila, per andare a mangiare dove più si preferisce.
E se non si ha voglia di cucinare, perché si dovrebbe aver voglia di lavare i piatti? La pensa così il 57% delle persone che sfrutta in tutto per tutto le comodità del food delivery e mangia direttamente dal packaging. Se non c’è tempo per mettersi ai fornelli, tanto meno ce n’è per lavare i piatti. Sarà pigrizia o mancanza di tempo? Questo i social non lo dicono, ma le foto rivelano che chi ordina quasi mai è davvero multitasking. Solo l’1% studia e mangia contemporaneamente.