Apoolia alla Bit di Milano
Apoolia pronta per la "BIT" (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano 2017
di Alessandra Peluso
Fervono i preparativi. Entusiasmo e voglia di esserci alla “BIT” (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano 2017 e “Apoolia” ci sarà.
Cos’è Apoolia? Uno dei co-founders, Leonardo Lanzilao, evidenzia: «“Apoolia” è un progetto di cooperazione tra attori pubblici e privati sviluppato per promuovere le imprese mediante le loro produzioni, materiali ed immateriali, su scenari internazionali. Parole chiave del progetto sono la cooperazione tra gli aderenti tesa a fare rete, e la condivisione delle risorse che singolarmente ogni aderente, nel tempo, ha abilmente creato quali relazioni, figure professionali, nozioni, procedure, prodotti, ricerca di nuovi e più ambiziosi mercati».
E dunque, “Apoolia” vuole esserci a Milano, e intende farlo con tutta la passione e la determinazione dei pugliesi, rappresentando il territorio, le aziende partecipanti, i fondatori del centro servizi Apoolia, insieme a Leonardo Lanzilao, Daniela Talà. Questa piattaforma culturale, inoltre, intende sperimentare in prima persona, metodologie di proposizione di prodotti e servizi all’estero con l’obiettivo di specializzare mediante i risultati registrati, risorse, tecnologie e metodi di lavoro. Ed è già all’opera, insieme alla Società Consortile Artis Puglia Sviluppo e all’ITS, Istituto del Turismo della Regione Puglia, con i quali si propone di essere in dialogo costante e permanente.
Non è un caso infatti, che l’ITS abbia creato un ponte con la scuola e l’Università del Salento per formare i ragazzi e i giovani e introdurli nel lavoro. Pensando a formare soprattutto menti che amino il proprio territorio e vi portino ricchezza.
Pertanto, indispensabili appaiono la formazione e una creazione solida di strategie d’insieme, affinché non ci sia frammentazione e la presenza alla “BIT” di Milano non sia una presenza effimera, fugace, ma riesca con le forze di tutti ad essere un fiore all’occhiello.
“Apoolia” parteciperà alla “BIT” con una vision ben chiara: internazionalizzare la Puglia. E intende farlo, erogando servizi per attingere conoscenza e cultura dall’intero territorio pugliese. Inoltre, durante le giornate dal 2 al 4 aprile, “Apoolia” disporrà di chef pugliesi di fama internazionale.
