Camicissima apre in Saudi Arabia nell'aeroporto di Dammam - Affaritaliani.it

Costume

Camicissima apre in Saudi Arabia nell'aeroporto di Dammam

Camicissima apre in uno dei più importanti aeroporti del medio oriente, il King Fahd International Airport (KFIA) di Dammam, in Arabia Saudita

A pochi giorni dall’annuncio di tre nuove aperture nelle principali stazioni ferroviarie italiane, Camicissima continua il suo piano di espansione nel canale Travel Retail e apre un nuovo store di 130 mq in uno dei più importanti aeroporti del medio oriente, il King Fahd International Airport (KFIA) di Dammam, in Arabia Saudita.

 

L’aeroporto saudita con una superficie di 78.000 ettari vanta una struttura disegnata dagli architetti Yamsaki & Associates in partnership con la società Aero System International ed è caratterizzata dalla fusione di uno stile moderno e di design con l’antico stile islamico. Una moschea costruita sul roof top del grande parcheggio, caratterizza infatti lo skyline della struttura.

Grazie alle importanti innovazioni apportate dall’ottimo management della società di gestione aeroportuale DACO, l’aeroporto ha aperto la strada anche al retail e Camicissima da oggi sarà protagonista del KFIA con un importante store collocato strategicamente nel terminal delle partenze internazionali e presenterà ai viaggiatori in partenza dall’Arabia Saudita tutta la propria gamma di prodotti. Non solo il core business del brand dunque, con la sua ampia proposta di camicie che con i diversi fit e stili possono soddisfare le esigenze di ogni uomo, ma anche tutto il lifestyle del brand italiano che oggi comprende: pantaloni, maglieria, polo, accessori e capispalla.

 

Ha commentato Fabio Candido, CEO di Fenicia SpA, azienda a cui fa capo il marchio Camicissima: “sono molto contento di questa nuova apertura nel segmento travel retail che per noi oggi è estremamente interessante alla luce delle ottime performance che ci sta dando. Il nuovo store, inoltre, disponendo di una metratura ragguardevole per il canale, ci consente di testare l’accoglienza nel contesto aeroportuale anche della nostra collezione nel suo complesso. Ovviamente il nostro core business è comunque la camicia, segmento in cui oggi riusciamo a presentare un’offerta davvero ampia e trasversale alle esigenze d’uso ed alle fisionomie di ogni uomo.”