Fashion week: sfilata in banca per 10 talenti della moda italiana - Affaritaliani.it

Costume

Fashion week: sfilata in banca per 10 talenti della moda italiana

Intesa Sanpaolo: prima sfilata in banca per 10 promesse della moda italiana

Intesa Sanpaolo partecipera' quest'anno per la prima volta alla Milano Fashion Week allestendo una sfilata domenica alle 18.30 nello storico Palazzo delle Colonne di via Verdi 8 in collaborazione con Mario Boselli, presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana. Nello storico salone dove campeggia lo 'Zodiaco', il grande orologio centrale in rame sbalzato e dorato eseguito nel 1941 dal maestro Giacomo Manzu' sfileranno 10 promesse della moda italiana che all'evento Next Trend presenteranno 10 outfit ciascuna sull'inconsueta passerella allestita all'interno della filiale.

"La nostra Banca riconosce anche il talento emergente italiano come elemento chiave per il rilancio dell'imprenditorialita' del Paese e vuole contribuire al suo riconoscimento e sviluppo" - commenta Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. "Abbiamo scelto, con la sfilata in banca, un nuovo modo di affiancare dieci promettenti imprenditori perche' condividiamo con essi valori ed emozioni che appartengono anche al patrimonio di Intesa Sanpaolo".

"I giovani stilisti con le loro energie creative sono la linfa vitale del sistema moda italiano, indispensabili per dare continuita' al lavoro dei padri fondatori del made in Italy. E' quindi importante l'iniziativa di Intesa Sanpaolo a favore di brand di qualita', adeguatamente selezionati" - commenta Mario Boselli, presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana. "Il fatto poi che questo evento si svolga all'interno di una importante filiale della Banca testimonia, con una immagine coerente, l'attenzione della finanza virtuosa al servizio dell'impresa".

CHI SONO I 10 TALENTI DELLA MODA ITALIANA

Ecco chi sono le dieci promesse della moda italiana, raccontate da Adnkronos, che domani sfileranno nella sede di Intesa San Paolo.

Mila Zb, brand prende nome dalla creatrice Mila Zegna Baruffa, nata e cresciuta a Biella dove ha mosso i primi passi nell’azienda di famiglia. Il fil rouge delle sue collezioni è la passione per la natura e per i viaggi

Gilberto Calzolari, nato e cresciuto a Milano, vive l’esempio del padre commerciante di tessuti e dal 2015 propone con il proprio marchio abiti demi couture freschi, romantici e glamour

Ultràchic, progetto nato nel 2007 dal creativo Diego Dossola, fortemente connotato da contenuti artistici e irriverenti; presente in oltre 150 top shop a livello nazionale e internazionale, da giugno 2015 ha aperto il primo flagship store a Milano

Hanita Push, progetto nato nel 2007 dal direttore creativo Angela Testa, esperienza ultraventennale nell’atelier di Valentino a Roma e numerosi viaggi di ricerca all’estero fra Europa, Stati Uniti e Sud Est asiatico

Giulia Marani, figlia dello stilista Angelo Marani, nel 2014 disegna la propria collezione ispirata alle donne che evitano la banalità, curiose e aperte alla sperimentazione. Ricerca e creazione sono la sua filosofia

In Detail, brand indipendente italiano ispirato a una femminilità consapevole, fondato dalla 33enne bresciana Lucia Sandrini. Propone collezioni basate sul made in Italy, con una produzione affidata interamente a un laboratorio bergamasco

Duyan, marchio creato nel 2005 dalla coreana Doo Jeoung, che nel 1986 arriva a Milano e collabora per 10 anni con Versace. Un brand rivolto a una donna sofisticata e sensibile ai dettagli. Collabora con i produttori più affidabili e qualificati del Nord Italia

Up!Loveit, progetto della designer Stefania Ferrario per far indossare capi senza tempo, carichi di personalità e sensibilità per il colore e la ricerca di materiali preziosi. Un brand totalmente made In Italy

Alessio Zinato, progetto nato nel 2012 da Alessio Zinato, uno shoes designer che ha collaborato con i brand più noti

Es’ Given, progetto nato 10 anni fa da Gaia, Nives e Vivilla, tre sorelle di Verona di cui il marchio riporta le iniziali ed è ispirato al concetto di Es freudiano. Una linea di indumenti e accessori certificati' 'Hand Made in Italy’.