Costume
Gay e lesbiche? Ferie (e sesso) in Argentina. Qui "Amor" senza discriminazioni

Turisti LGBT? Tutti in vacanza in Argentina. Ferie (e sesso) senza discriminazioni. Appuntamento all'ITB di Berlino
"Amor" è il marchio scelto dall'Argentina per il turismo LGBT
Basta bacchettoneria o bacchettonismo, che dir si voglia. Mentre l'Italia si divide sui dibattiti politically correct su adozioni a coppie gay e diritti lgbt, c'è chi pensa alle vacanze senza se e senza ma. Nessuna distinzione di orientamento sessuale quando si tratta di mettersi in mostra sulla spiaggia. E così il popolo arcobaleno punta dritto all'Argentina, una delle cinque mete al mondo più ambite dai turisti lgbt.
Tanto è vero che all'ITB di Berlino 2017, in corso in questi giorni, il ministero del turismo argentino, attraverso il suo Instituto Nacional de Promoción Turística (INPROTUR) è presente per il nono anno consecutivo con un maxi stand di 40 metri quadrati dedicato al turismo per lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT)
ITB Berlin è l'evento leader nel settore del turismo internazionale, con 170 mila visitatori e più di 10 mila aziende espositrici e organizzazioni provenienti da più di 187 paesi nel mondo.
I manager di INPROTUR in collaborazione con CCGLAR (Cámara de Comercio Gay Lésbica Argentina) hanno mostrato tutti i progetti del turismo LGBT in Argentina. Tra questi la presentazione del marchio argentino per il turismo LGBT, Amor, lanciato con successo nel 2016. Un nome che riassume "la calda accoglienza che ricevono i turisti LGBT in Argentina. Le numerose attività intraprese dal nostro paese a favore di integrazione e uguaglianza ci portano a essere una delle 5 mete al mondo preferite da questo segmento turistico. Amor è la parola simbolo del turismo egualitario, senza discriminazioni né distinzioni, che caratterizza l'Argentina".