Le Marche celebrate a New York come location per matrimoni - Affaritaliani.it

Costume

Le Marche celebrate a New York come location per matrimoni

Dom Serafini

Gli americani scelgono l'Italia e la regione marche per i loro matrimoni

É un dato di fatto che sono sempre di più gli americani che scelgono l'Italia per il giorno del sì: i dati del 2015 dell'indagine Destination Weddings Italy infatti confermano che il 20% dei matrimoni in Italia celebrati tra stranieri avvengono tra americani, che sono secondi solo agli inglesi nello scegliere l'Italia come luogo dove celebrare le nozze.

A tal proposito, durante la 17esima edizione della settimana della lingua italiana, tenutasi lo scorso ottobre a New York City,si é svolta "Le Marche food, wine and surroundings" con la presentazione del progetto "Weddings in Sibillini", per la promozione turistica delle Basse Marche come destinazione per matrimoni.
Ideatrici, promotrici ed organizzatrici dell’evento tenutosi il 19 ottobre presso l'Istituto per il commercio estero di New York City, sono state due marchigiane, Anna Rita Cinaglia, presidente dell'associazione di Castel di Lama (Ap), MarcheLiving e promotrice del progetto Wedding in Sibillini e l'avvocato Silvia Vitali, presidente dell' Italian Lawyers Center con sede a Los Angeles. Cinaglia ha anche realizzato l'indagine Destination Weddings Italy.

La manifestazione a cui hanno partecipato operatori del settore dei matrimoni e del turismo, italo americani e amanti dell'italianità, si è svolta con il Patrocinio della Regione Marche, in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per il turismo (Enit) e con Ivana Lo Stimolo, presidente del network New York Italian Women e della società NYFirstep, specializzata nell'organizzazione di eventi speciali.
A completare l'evento marchigiano di New York, è stato il video di promozione del progetto Weddings in Sibillini, dove appaiono le locations naturali e architettoniche più suggestive per la celebrazione delle nozze.