A- A+
Costume
Legge salva suicidi, Stracuzzi: “Può salvare la vita delle persone dai debiti”

Secondo i dati dell’Istat, usciti ad inizio Aprile, circa1 milione di persone sono  entrate in povertà nel 2020, sopratutto a causa della crisi derivante dal Covid 19, rispetto al 2019. E la crisi sempre, sempre secondo l’Istat ha colpito più duramente  il ceto medio, come confermato anche dai dati della Caritas, che vedono un aumento del 47% di chi per la prima volta si è rivolto all’associazione per avere sostegno, mentre nel 2019 era 1 persona su 5.

Più di una famiglia su quattro (28,8%) ha dichiarato un peggioramento della propria situazione economica nel 2020 rispetto all’anno precedente e il deterioramento della situazione economica – secondo una recente di Coldiretti – ha colpito di più le regioni ricche del Centro (30,5%) e del Nord (28,8%) rispetto al Mezzogiorno (27,7%).

La povertà – precisa la Coldiretti – cresce soprattutto al Nord, area particolarmente danneggiata dalla pandemia, dove la percentuale di poveri assoluti passa dal 6,8% al 9,4%. A pagare il prezzo più alto alla crisi sono stati mamme e papà single e le coppie con uno o due figli. Secondo una recente ricerca Doxa, invece tre famiglie su 10 non sarebbero in grado di far fronte ad una spesa improvvisa di 2000 euro, e 6 famiglie su 10 dichiarano di far fatica ad arrivare a fine mese.

In Italia sopratutto negli ultimi anni l’indebitamento di molte famiglie italiane è cresciuto moltissimo: circa due milioni di famiglie si trovano  in «sovra indebitamento», non riescono da tempo a tenere fede agli impegni finanziari assunti e a onorare i debiti, come per esempio pagare la rata del mutuo o il prestito. In pratica, famiglie che se fossero aziende sarebbero dichiarate «fallite», con tutto ciò che ne consegue e con numeri sempre in crescita se si pensa che  negli ultimi venti anni la percentuale di famiglie sovra indebitate e cresciuto del 2000% e nel solo 2019 sono state messe all’asta 245.000 case.

Insomma una situazione assolutamente esplosiva che rischia di determinare una vera e propria emergenza sociale, a cui bisogna poter mettere mano al piu presto. In realtà, come ci dice l’avvocato Letterio Stracuzzi  presidente dell’associazione Protezione Sociale Italiana e docente del Master universitario Unicusano “Sovra indebitamento e Legge 3/2012”, uno dei massimi esperti in materi di indebitamento in Italia, una soluzione esiste già e si chiama legge salava suicidi promulgata nel 2012 dal governo Monti, proprio per far fronte alle situazioni estreme di indebitamento, che possono portare persone disperate a gesti estremi ( da qui il nome)

“ Dopo tanto tempo finalmente abbiamo una legge, che funziona assai bene, perché fornisce uno strumento indispensabile anche a livello sociale, per chi indebitato ha diritto a ricostruirsi una vita. Noi abbiamo gia ottenuto con il nostro studio Protezione sociale decine di sentenze favorevoli, che hanno restituito una vita normale a persone disperate. Il problema è che ancora poco conosciuta e che molti non sanno nemmeno che hanno la possibilità ricorrendo a questa legge di avere la cancellazione di debiti anche di grossa entità.”

Con la legge è possibile sdebitarsi per grosse cifre versando una piccola somma è corretto avvocato?

La Legge 3/2012, detta anche salva suicidi, ha introdotto in Italia il Procedimento di Composizione della Crisi. Si tratta di uno strumento certo e imparziale che permette di ripartire da zero, ottenendo la ristrutturazione e la cancellazione dei debiti pregressi. La ratio della Legge è quella di permettere alle famiglie e alle imprese di pagare solo i debiti che possono pagare e di cancellare i rimanenti. Quindi viene eliminato il principio della responsabilità patrimoniale perpetua del debitore - persona fisica - per i debiti assunti. In altre parole, il debitore ha il diritto, a certe condizioni, di non pagare i debiti che ha contratto e di liberarsene: un principio rivoluzionario.

Commenti
    Tags:
    legge salva suicidielio stracuzzidebitiistatpovertà






    in evidenza
    Elodie, sotto il vestito niente La nuova foto della cantante...

    Creazione esclusiva

    Elodie, sotto il vestito niente
    La nuova foto della cantante...

    
    in vetrina
    Tennista sbarca su Onlyfans: colpo di scena.. non immaginerete mai chi è!

    Tennista sbarca su Onlyfans: colpo di scena.. non immaginerete mai chi è!

    motori
    Riapre a Courmayeur lo “Spazio BMW”

    Riapre a Courmayeur lo “Spazio BMW”

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.