Costume
Moda uomo, trench: questa primavera l’uomo si veste in lungo







Moda uomo, ecco come scegliere il trench
Disegnati per i militari inglesi alla fine del diciannovesimo secolo, nel corso dei decenni i trench hanno fatto una lunga strada, perdendo quella connotazione e diventando un vero must-have del guardaroba di ogni uomo. O quasi. Se infatti non avete ancora fatto spazio al vostro capo alla Humphrey Bogart in Casablanca o siete ancora convinti che il trench vi ricordi l’ispettore Derrick, abbiamo la soluzione.
La piattaforma di moda Stylight spiega ad Affari Italiani come sia arrivato il momento di cancellare i dubbi e di lanciarsi nell’acquisto di un capo evergreen di cui non vi stancherete mai. Anche perché le passerelle 2016/2017 l’hanno decretato a gran voce: il trench è un trend per questa primavera, soprattutto se dal taglio lungo e con dettagli “speciali”. Niente paura: c’è un modello per ognuno, basta saper scegliere.
Lungo, corto o doppiopetto?
Partiamo da un presupposto: che sia indossato sopra un abito tre pezzi o con un outfit più casual e rilassato, il trench è la risposta più azzeccata a molti look primaverili in cui la giacca di pelle o il bomber di camoscio non sono eleganti e hipster a sufficienza.
Se non esistono problemi di budget, la regola è una: puntare su Burberry. Nonostante il trend di questa primavera parli di lunghezze al ginocchio e oltre, potete optare per un taglio corto, più versatile e informale senza però perdere il tratto distintivo del brand inglese.
Se invece l’altezza è uno dei vostri punti forti, allora sapete già qual è il consiglio giusto per voi: alle ultime sfilate molti designer hanno mostrato sulla passerella trench e parka in versione extra long, spesso lunghi fino alle caviglie; che hanno un risultato elegante ma un po’ anticonformista. La regola in questo caso? Ok all’oversize, ma attenzione a non dare l’impressione di star indossando il trench di vostro nonno.
Per i più sofisticati la scelta può ricadere sul doppiopetto (tratto distintivo del trench più tradizionale), con sei o otto bottoni. Grazie alla cintura in vita che rende il capo spalla più elegante nelle sue forme, il trench doppiopetto ha un tocco retrò che non guasta mai. Per questo modello è fondamentale scegliere la taglia giusta, soprattutto quando si ha la tendenza a vestirsi con diversi strati, per evitare l’effetto insaccato.
Non solo beige
Quando si tratta di scegliere i colori del vostro nuovo trench, ci sono alcune direzioni da seguire. Parliamo di beige, cammello (meglio se siete biondi o castano chiaro), verde militare e blu. Se quello che cercate è un capo spalla versatile che possa passare dall’outfit giornaliero più casual, a quello più elegante e sofisticato per la sera, allora scegliete il blu scuro.
E se siete davvero pronti ad osare? Sulla passerelle di J.W.Anderson abbiamo visto trench con maniche a tre quarti di seta, perfetti per una serata estiva al quale dare un tocco raffinato e retrò.