A- A+
Costume
Turismo in Italia, boom di arrivi e presenze nel 2015

Aumentano gli arrivi e le presenze negli esercizi ricettivi italiani nel 2015. In particolare, segnala l'Istat, i primi sono cresciuti del 2,7%, mentre le seconde sono aumentate dell'1,9%, con una permanenza media in diminuzione di 0,03 giornate rispetto al 2014. Entrambe le componenti della clientela mostrano un'espansione sia degli arrivi sia delle presenze: i residenti registrano +2,1% per quanto riguarda gli arrivi e +1,9% per quanto riguarda le presenze, i non residenti +3,2% per gli arrivi e +1,9% per le presenze. Nel solo quarto trimestre 2015, gli arrivi negli esercizi ricettivi sono stati pari a circa 18,7 milioni di unita' e le presenze a circa 48,8 milioni, con aumenti, rispetto al quarto trimestre del 2014, rispettivamente del 2,9% e dell'1,8%. Si sono registrate 24,4 milioni di presenze di clienti residenti, che rappresentano il 50,1% delle presenze totali. Le presenze dei non residenti sono state 24,3 milioni. Le presenze negli esercizi alberghieri sono state pari a 38,6 milioni di unita', corrispondenti al 79,2% delle presenze totali, mentre le presenze negli esercizi extralberghieri ammontano a poco piu' di 10,1 milioni. La crescita delle presenze nel quarto trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, e' stata rilevata per entrambe le componenti della clientela: i residenti sono aumentati del 2,0%, i non residenti dell'1,7%. Le presenze hanno mostrato incrementi per entrambe le tipologie di alloggio, in misura maggiore per le strutture extralberghiere, che aumentano del 5%, mentre quelle alberghiere crescono dell'1,0%. La permanenza media e' in lieve calo, passando da 2,64 giornate nel quarto trimestre del 2014 a 2,61 nel quarto trimestre del 2015.

Tags:
turismo arrivi presenze






in evidenza
Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

Politica

Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno


in vetrina
Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

motori
Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.