A- A+
Costume
Venerdì 17 novembre 2017: ecco i cibi contro la sfortuna...
“Venerdì 17 novembre 2017”: all’apparenza un giorno come tanti altri ma per i superstizioni una combinazione di numeri e date assolutamente nefasta, tale da poter considerare a tutti gli effetti questo giorno come il “più sfortunato” dell’anno.
 
Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di gustare comodamente a domicilio i piatti dei migliori ristoranti della città, non ha voluto mancare nel correre in soccorso a tutti i superstiziosi lanciando, in collaborazione con i ristoranti Donna Titina e Don Raffaele, uno speciale menù composto da piatti portafortuna, realizzati con alcuni ingredienti tradizionalmente conosciuti come antidoti o rimedi naturali alla sfortuna, che possono aiutare nell’affrontare questa giornata con gusto e una giusta dose di scaramanzia:
 
- Fortuna Pizza Marinara - da Don Raffaele
- Linguine fortunate alla Luciana  - da Donna Titina Milano e Don Raffaele
- Alici sale e pepe e un pizzico di fortuna - da Don Raffaele
- Salsiccia e friarielli porta fortuna - da Donna Titina Milano
- Soutè di vongole di buona fortuna - da Don Raffaele
- Fortuna Pizza Donna Luciana - da Don Raffaele
 
Per tutti gli utenti di Milano alla ricerca di un po' di buona sorte, solo per la giornata di venerdì 17, ordinando uno di questi piatti, si potrà ricevere in omaggio un esclusivo "Lucky Box" pieno di rimedi utili per tenere la cattiva sorte a distanza ed esorcizzare con un sorriso questa giornata particolare.
 
Per combattere la cattiva, o presunta tale, sorte, la tavola infatti è da sempre un luogo pieno di richiami e antidoti: peperoncino, aglio, sale, melograno sono alcuni tra i cibi tradizionalmente dalle proprietà ben auguranti.
 
Ecco qualche esempio:
 
Peperoncino: oltre l'arrabbiata, le prodezze del peperoncino come ben auguranti sono date dalla sua forma a cornetto rosso. Ma per esserne certi la tradizione dice di appenderne a grappoli a porte e balconi per allontanare malelingue e guai.
 
Aglio: i poteri magici dell'aglio - al di là della bagna cauda- si sa finiscono a Napoli.
 
La tradizione consiglia di ripetere 3 volte la formula: Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglio, corna, bicorna, capa r'alice  e capa r'aglio.
 
Sale: si sa..un un poco sta bene su tutto! Se buttate 3 pizzichi dietro le vostre spalle le cose andranno sicuramente meglio.
 
Melograno: è la stagione giusta. Apritene e mangiatene in abbondanza: è portatore di prosperità.
 
Lenticchie: portafortuna per eccellenza. Più se ne mangiano e più soldi arriveranno,.. almeno si spera.
I cibi portafortuna all'estero.
 
Se nella tradizione popolare italiana sono peperoncino, aglio, sale e melograno alcuni tra i cibi  ben auguranti e scaccia guai più conosciuti, com'è la situazione lontano dall'Italia? 
 
In Cina ad esempio secondo la tradizione popolare, i noodles augurano felicità e longevità, i ravioli e gli involtini primavera sono portatori di salute, i Tangyuan (palle di riso dolce) simboleggiano lo stare insieme in famiglia, mandarini e arance sono portatori di ricchezza mentre il pesce è ben augurante per crescita e prosperità.
 
In Giappone il Katsu, (cotoletta) che nella lingua nipponica significa "vittoria" è portatore di fortuna e quindi ben augurante per coloro che praticano sport.
 
Negli Stati Uniti, la verdura a foglia verde che richiama i "verdoni" (dollari) in occasione dei festeggiamenti per il new year's eve è portatrice di fortuna e ricchezza; nel profondo Sud America sono i maiali a ad indicare fortuna simboleggiando buon auspicio e sazietà mentre in Messico ed in Spagna, è l'uva ad essere associata a rituali per la buona sorte e simboleggia abbondanza e allegria. In Austria e in parte anche in Svizzera, è invece il marzapane ad essere benaugurante significando forza e prosperità. 
 
Per ulteriori informazioni su Deliveroo visitate il sito https://deliveroo.it/it/.
Tags:
venerdì 17 novembre 2017venerdì 17 superstizionesuperstizione venerdì 17 novembre 2017
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.