Costume
Viaggi: Lviv, il più bel fiore del giardino dell'Ucraina









Lviv, in Ucraina: l’ultima perla sconosciuta d’Europa, nota anche come la piccola Parigi dell’Est
La storia di Leopoli (in ucraino Lviv ) è colorata e sorprendente come la città stessa. Oggi Leopoli ha più di 760 anni e ha molte storie da raccontare! La città situata all'incrocio di importanti rotte commerciali da nord a sud e da ovest a est si sviluppò e prosperò rapidamente e divenne uno dei principali centri commerciali dell'Europa medievale. Successivamente, Lviv si trasformò non solo in un gioiello architettonico, ma anche in una moderna capitale della vita scientifica, spirituale e artistica. Dal 1998, Lviv è stata inclusa nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, mentre è stata riconosciuta come la capitale culturale dell'Ucraina nel 2009, essa è un esempio eccezionale della fusione delle tradizioni architettoniche e artistiche dell'Europa dell'Est con quelle di Italia e della Germania. Per il suo ruolo politico e commerciale ha attirato nella città gruppi etnici con le loro tradizioni culturali e religiose. Leopoli ha stupendi monumenti del XII secolo, fra i più antichi dell’ Ucraina, vero faro di cultura: 100 festival all'anno, 60 musei, 100 chiese di diverse confessioni, 8 teatri, 20 gallerie d'arte e un gran numero di sale da concerto, con un ricco programma culturale, rendono grande l’interesse turistico per Leopoli, il cui flusso turistico negli ultimi anni è aumentato del 40%, ora viene visitata da oltre un milione di persone. Per le vacanze invernali famose sono le stazioni sciistiche di Bukovel , Slavske, Dragobrat nei Carpazi ucraini.
La città è conosciuta come un centro di arte, letteratura, musica e teatro. Nela città vi sono oltre 8000 camere in 38 hotel da 3 a 5 stelle e 700 caffè e ristoranti, dotati di zone Wi-Fi gratuite, in cui gustare le specialità della cucina ucraina che è parte integrante della cultura ucraina e si riflette nello stile di vita e negli usi e costumi di tutti gli ucraini, con la rinomata birra (Leopoli è stata a lungo considerata la capitale della birra, la Lvivske 1715 è una delle più famose e viene prodotta dal 1715), caffè e cioccolata, senza dimenticare dei dolci. Tutti i servizi sono di livello europeo ma per i prezzi ucraini sono molto più bassi rispetto a qualsiasi altro paese europeo.
Tante le feste cittadine, come quella del caffè e cioccolata; la festa di pampukh (la ciambella natalizia); il giorno di Batyar, in cui ci si vestite secondo la moda di un secolo fa: abito con una cravatta, un cappello nero e un bastone; i festival come "Ethnovyr", "Krayina Mriy" e il festival teatrale internazionale "Leone d'oro". In pratica in città ogni settimana si tengono festival e concerti. È davvero incredibile, ma nonostante le due guerre mondiali che hanno attraversato Leopoli (negli ultimi 100 anni la città ha cambiato il governo sette volte a seguito di un'azione militare), tutti i capolavori architettonici sono arrivati sino a noi nella loro forma originale.
La città è una combinazione unica di culture occidentali e orientali: ucraine, polacche, armene, ebraiche, tedesche e austriache che convivono contribuendo alla seduzione di questo luogo quasi magico. Leopoli è una perla nascosta dell'Europa, che si scopre lentamente. Secondo una ricerca del "Financial Times", Leopoli è la quarta tra le grandi città europee nella classifica Risorse Umane per il lavoro flessibile, con 40 istituti di ricerca scientifica: il cherosene e il primo vaccino per l'epidemia di tifo sono stati scoperti proprio qui. La storia del caffè a Leopoli è iniziata alla fine del 18 °secolo con la venuta degli austriaci, spesso di sera si tengono concerti e balli. Poesie, canzoni e leggende sono dedicate al caffè che rende questa bevanda persino mistica.
Ogni anno Lviv richiama gli amanti del caffè con il festival «Prendi una tazza di caffè a Lviv», dove il caffè non è solo una tazza di bevanda profumata nera, preparata secondo le ricette tradizionali, ma nella tazzina si trova lo spirito della città vecchia, la sua anima e il suo orgoglio, la storia che rivive ancora con ogni sorso. Arrivare a Lviv è agevole, il nuovo aeroporto internazionale Danylo Halytskyi, a soli 6 chilometri dal centro città, ha circa 24 rotte internazionali, i voli diretti dall’Italia sono da Milano, da Bologna e da Napoli.
Sul gradino più alto del podio dei paesi in cui si trovano le donne più belle c’è proprio l’Ucraina. Affascinanti ed in più educate e colte, queste bellissime donne dalla carnagione e dagli occhi chiari sono, senza alcun dubbio, le più desiderate di tutto il mondo. Molto hot, sexy e carine allo stesso tempo. Un motivo in più per andare alla scoperta di una delle città più affascinanti della vecchia Europa.