Costume
Villa Agrippina Gran Meliá tra sapori, profumi e arte che si avvolgono: la stagione del resort urbano nel cuore di Roma
Al via l'estate di Villa Agrippina a Roma, fil rouge dell'evento è stato l'incontro tra tradizione iberica e spirito capitolino: un omaggio al DNA spagnolo del brand Meli

Villa Agrippina Gran Meliá tra sapori, profumi e arte che si avvolgono: la stagione del resort urbano nel cuore di Roma
È ufficialmente iniziata l'estate di Villa Agrippina a Roma, la splendida dimora urbana firmata Meliá Hotels International, con una serata che ha unito la vitalità spagnola all'autenticità romana. La cornice esclusiva della piscina ha ospitato il Summer Party di apertura della stagione, regalando un anticipo delle novità gastronomiche e culturali che animeranno la proposta 2025 della struttura.
Il fil rouge dell'evento è stato l'incontro tra tradizione iberica e spirito capitolino: un omaggio al DNA spagnolo del brand Meliá, che si è espresso attraverso un ricco percorso gastronomico firmato dallo chef Alfonso D'Auria che ha fatto dialogare paella, servita in piscina, fritturina di gamberi, cacio e pepe, parmigiana di melanzane e carretto dei gelati, solo per citarne alcuni, in una fusione di sapori dal cuore iberico mediterraneo.

Il connubio si è espresso anche a livello musicale con la performance dal vivo di flamenco delle carismatiche ballerine della scuola di Lisa Flores, che si sono alternati all'intrattenimento musicale di un italianissimo trio. Grande protagonista anche Amaro – il cocktail bar di Villa Agrippina, in versione Summer Edition 2025 che rinnova concept e drink list, con cocktail d'autore ispirati ai profumi della stagione e un'atmosfera immersiva tra design, arte e mixology contemporanea.
L'evento è stato lo start point per l'annuncio di due collaborazioni che attraverseranno tutto il 2025:
- Noema Gallery ha curato una speciale esposizione con le opere di Valeria Patrizi, protagonista di un corner esperienziale all'interno del cocktail bar Amaro, dove l'artista ha mostrato in tempo reale tecniche e materiali del suo processo creativo, che rispecchia l'origine femminile della struttura, residenza originaria di Giulia Agrippina, madre di Nerone.
- Laura Biagiotti ha firmato uno spazio olfattivo dedicato alla nuova fragranza "Aque Romane – Rubus Maris" , un percorso sensoriale e raffinato per un viaggio tra aromi e memorie evocative della città eterna.
Durante la serata è stato annunciato il nuovo menu estivo di Follie, il fine dining che guida l'offerta gastronomica della Villa, con una proposta che valorizza la stagionalità e la contaminazione tra cucina campana, romana e iberica.

La festa ha visto la collaborazione di partner esclusivi come GUD Gin, distillato che si compone di agrumi, erba, fiori, dominata dal ginepro toscano, ma che resta fedele alla tradizione britannica del London Dry Gin; Cusumano , una delle cantine più importanti della Sicilia, con il nero d'Avola Disueri della tenuta San Giacomo e lo Shamaris Grillo della Tenuta Monte Pietroso; Minuti , con il Prestige Rosé, che racconta una storia di passione e savoir-faire della Côtes de Provence e che combina aromi intensi e sapori delicati, e Barons de Rothschild, tra le Maison di Champagne più raffinate e selettive al mondo, emblema dello stile francese e portavoce di una filosofia di eccellenza condivisa.
Dichiara Andrea Fiorentini, Direttore Generale di Villa Agrippina: "Abbiamo voluto rendere omaggio all'estate romana mostrando tutte le espressioni e le potenzialità che Villa Agrippina regala al pubblico: la nostra piscina è un vero gioiello nel centro di Roma e il lavoro di team che abbiamo costruito ci ha permesse di creare un insieme armonico di esperienze che va dalla ristorazione con il nostro Follie, alla mixology e al benessere in una dimensione raccolta e avvolgente. E questo è solo il primo appuntamento".
Tra gli ospiti della serata, l'Onorevole Andrea Di Giuseppe, Barbara Casillo, Direttore Generale Confindustria Alberghi, Onorio Rebecchini, Presidente Convention Bureau Roma e Lazio, Benarrivi, DMC Tour operator DMC e Rajae Bezzaz inviata di Striscia la Notizia.