Caporalato e lavoro nero, 3 euro all'ora nel Catanese. Blitz e maxi sanzioni - Affaritaliani.it

Cronache

Caporalato e lavoro nero, 3 euro all'ora nel Catanese. Blitz e maxi sanzioni

Controlli contro il caporalato e il lavoro nero del Comando della Guardia di Finanza di Catania. Scoperte situazioni di sfruttamento, con compensi da 3 euro all'ora. Diciassette le posizioni regolari riscontrate nel corso delle verifiche In un'impresa agricola di Grammichele sei lavoratori erano impiegati nella raccolta dei pomodori senza alcun contratto e tantomeno la prevista copertura previdenziale. I riscontri effettuati hanno evidenziato che i tre ghanesi, due senegalesi e un gambiano) tutti muniti di permesso di soggiorno, lavoravano in nero presso l'azienda da circa un mese, prestando la propria opera per circa dieci ore al giorno e ottenendo un compenso di 30 euro.

Analoghi controlli a ristoranti di Caltagirone e di Scordia, a seguito dei quali sono stati individuati altri 11 lavoratori "in nero", tutti italiani risultati sprovvisti del contratto d'assunzione e della comunicazione preventiva prevista circa l'instaurazione di rapporto di lavoro. Al termine delle ispezioni e' stata interessata la Direzione provinciale del lavoro di Catania, per l'emissione del provvedimento sospensivo delle attivita' imprenditoriali. Sono state anche avviate le procedure per una maxi-sanzione che va da un minimo 1.950 euro ad un massimo di 15.600 euro per ogni posizione irregolare.