Caporalato, pomodori pagati 8 centesimi al kg - Affaritaliani.it

Cronache

Caporalato, pomodori pagati 8 centesimi al kg

Condanna assoluta del caporalato e "confronto serio su costi di produzione e prezzi". Queste le due priorita' indicate dal presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, secondo cui se i prodotti vengono sottopagati si alimenta una catena di sfruttamento e soprusi sui lavoratori.

Oggi vertice al ministero dell'Agricoltura sul caporalato con i ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e del lavoro Giuliano Poletti. Moncalvo ha affermato che "se i prezzi scendono sotto i costi di produzione le imprese non ce la fanno e sono costrette a chiudere".

"La vicenda dei pomodori raccolti in Puglia e sottopagati a meno di 8 centesimo al chilo - ha aggiunto - fa il pari con la raccolta di arance a Rosarno. Quando i prezzi scendono sotto i costi di produzione le imprese oneste sono costrette a chiudere e questo alimenta spazi di concorrenza sleale". Moncalvo si e' detto favorevole alla proposta di confisca dei beni alle imprese che sfruttano i lavoratori: "Tutte le norme per sconfiggere il caporalato sono benvenute, poi vi e' in parallelo il ragionamento sui prezzi. Dobbiamo sconfiggere il caporalato - ha aggiunto - che non possiamo permetterci"; Il settore agricolo italiano " e' sano - ha concluso - e puo dare un grande futuro al nostro Paese" Secondo la Coldiretti lo sfruttamento dei lavoratori va combattuto con pene severe e rigorosi controlli: serve una grande azione di responsabilizzazione di tutta la filera per garantire un percorso di qualita', un'operazione di trasparenza e di emersione che premi le imprese virtuose.