Giappone, incendio sul 'treno proiettile'. Morti e feriti: "Un uomo si è dato fuoco" - Affaritaliani.it

Cronache

Giappone, incendio sul 'treno proiettile'. Morti e feriti: "Un uomo si è dato fuoco"

Un uomo è morto dandosi fuoco su un treno proiettile shinkansen, diretto da Tokyo a Osaka, costretto alla fermata d'emergenza alle 11.30 locali quando erano le 4.30 in Italia. Anche una donna è rimasta uccisa dopo essere stata avvolta dalle fiamme. Sul convoglio viaggiavano oltre mille persone: almeno una ventina gli intossicati, di cui due gravi.

Alcuni testimoni hanno affermato che "un passeggero a bordo del treno s'è ricoperto di benzina, prima di darsi fuoco", ha spiegato il portavoce della Central JR, una delle compagnie ferroviarie nipponiche.  "Il fuoco è partito nella vicinanza delle toilette, secondo le informazioni che abbiamo ottenuto. Altri passeggeri sono rimasti feriti". La televisione pubblica Nhk ha mostrato le immagini del treno fermo sui binari all'altezza di Odawara, a circa 70 km a sud-ovest di Tokyo mentre i pompieri lavoravano attorno ai vagoni. Il premier Shinzo Abe ha costituito un'unità di crisi per affrontare la situazione. 

Lo Shinkansen, che ha iniziato le sue attività nel 1964, è considerato uno dei treni più confortevoli, puntuali e sicuri al mondo e viaggia ad una velocità commerciale calcolata in 262 km/h. La velocità massima rilevata è pari a 443 km/h, inferiore al record del TGV francese, ma ottenuta in condizioni operative e senza modifiche al veicolo o alla linea. Sulla linea in questione, la Tokaido che unisce Tokyo a Osaka, i treni viaggiano con la frequenza di una metropolitana.