News
Klimt conquista New York, asta record da Sotheby’s per il ritratto di Elisabeth Lederer. La cifra è folle: ecco quanto vale
Il ritratto di Elizabeth Lederer vola al secondo posto nella classifica mondiale delle aste. Altri due Klimt superano quota 150 milioni

Klimt conquista New York: record per il ritratto di Elizabeth Lederer. Una cifra mai raggiunta dall'artista
Il ritratto di Elizabeth Lederer firmato da Gustav Klimt è stato battuto per 236 milioni di dollari. Una cifra record, la più alta mai raggiunta per un’opera dell’artista. Il dipinto, commissionato nel 1914 e divenuto uno dei pezzi simbolo della collezione di Leonard Lauder - il magnate dei cosmetici scomparso lo scorso giugno - ha aperto la stagione delle aste nel nuovo quartier generale di Sotheby’s, il Breuer Building su Madison Avenue.
L’opera era stata acquistata da Lauder nel 1985. È il primo dei tre Klimt provenienti dalla sua raccolta a finire sul mercato. Un lotto che ha acceso una gara serrata tra sala e offerte online, trasformando la serata inaugurale in uno degli eventi più attesi del mercato internazionale.
Con i suoi 236 milioni, il ritratto di Elisabeth Lederer diventa oggi la seconda opera più costosa mai venduta all’asta, subito dopo il Salvator Mundi attribuito a Leonardo da Vinci, pagato oltre 450 milioni. Il dipinto ha anche una storia tormentata: saccheggiato dai nazisti durante la guerra, fu recuperato solo dopo il conflitto. Gran parte della collezione Lederer andò distrutta in un incendio, ma il ritratto di Elisabeth riuscì a salvarsi.
Klimt conquista New York: altre due vedute aggiudicate per 86 e 70 milioni
Nella stessa serata sono stati venduti anche altri due lavori di Klimt: una veduta di un prato fiorito per 86 milioni di dollari e una veduta di Unterach sull’Attersee per oltre 70 milioni. Finora il record dell’artista era quello del 2023, quando Dame mit Fächer era stato aggiudicato per 108,7 milioni.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"
