Lubitz cambiò rotta prima dell'impatto: aveva paura di morire - Affaritaliani.it

Cronache

Lubitz cambiò rotta prima dell'impatto: aveva paura di morire

Novantatré secondi prima dell'impatto, Andreas Lubitz tentò di cambiare la rotta dell'Airbus: una manovra manuale che però non riuscì, perché il pilota automatico restò in funzione. Lo scrive Bild, citando il rapporto Bea sul disastro Germanwings. "È possibile che Lubitz abbia avuto paura della morte? Voleva evitare l'impatto?", scrive il tabloid.

Andreas Lubitz, il co-pilota del volo Germanwings da Barcellona a Dusseldorf che il 24 marzo si schianto' contro le alpi francesi uccidendo 150 persone, aveva provato all'andata la manovra di discesa a bassa quota. La stessa che nel tragico volo di ritorno, dopo aver chiuso il comandante fuori dalla cabina, porto' a termine fino al tragico evento. E' quanto rivela il tabloid tedesco Bild citando il rapporto degli inquirenti francesi della Bea (l'autorita' per la sicurezza al volo di Parigi) che sara' pubblicato oggi. Nel testo gli inquirenti della Bea riferiscono di "una discesa controllata durata per diversi minuti e priva di alcuna giustificazione dal punto di vista aeronautico".