Maltempo, Mercalli: "Forti piogge ed eventi estremi? Sarà sempre peggio, ma il mondo ora si preoccupa di tutt'altro" - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 14:49

Maltempo, Mercalli: "Forti piogge ed eventi estremi? Sarà sempre peggio, ma il mondo ora si preoccupa di tutt'altro"

Il climatologo: “Le prospettive sono soprattutto temporali, in particolare sul versante tirrenico, un po’ al Sud Italia, ma anche al Nord potrebbero esserci ancora delle piogge. Si tratta di una situazione molto variegata su tutto il paese”

di Federica Leccese

Maltempo senza tregua, Mercalli: “Eventi estremi sempre più frequenti e violenti”

Continuano senza sosta i maltempi in tutta Italia. Diventano, così, sempre più numerosi gli interrogativi sulle cause di questi eventi estremi, sugli scenari che ci attendono nel futuro e sulle possibili strategie da mettere in atto al fine di prevenire ulteriori danni. A fare chiarezza è il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli, che ad Affaritaliani sottolinea le drammatiche conseguenze dell’aumento della temperatura, destinato a provocare un incremento degli “eventi estremi” e un loro peggioramento in futuro.

Qual è la fotografia attuale del maltempo che sta colpendo l’Italia e quali sono le cause principali di questi eventi estremi?

“Le prospettive sono soprattutto temporali, ancora oggi, in particolare sul versante tirrenico, un po’ al Sud Italia, ma anche al Nord potrebbero esserci ancora delle piogge. Si tratta di una situazione molto variegata su tutto il paese. Per quanto riguarda le cause, sono sempre le stesse che interessano l’Italia da secoli. Fondamentalmente, da un lato, le piogge sul Mediterraneo in autunno sono sempre abbondanti.

Poi c’è la cementificazione che rende tutto più difficile, aumentando la vulnerabilità del territorio. Quello che è successo a Milano ci dice chiaramente che ormai non esiste più un pezzetto di territorio libero che non possa essere inondato dalle acque. Negli ultimi cinquant’anni abbiamo costruito ovunque e ora in qualsiasi posto l’acqua esonda, provocando danni. Infine, come ciliegina sulla torta, c’è il cambiamento climatico, che rende le piogge più frequenti, intense e violente rispetto al passato”.

Nel futuro come vede l’evoluzione del clima, quali scenari ci attendono?

“Purtroppo conosciamo bene gli scenari da almeno cinquant’anni: continuando a emettere gas serra in tutto il mondo, la temperatura è destinata a salire. Ricordiamo che anche in Italia abbiamo avuto quest’anno la quarta estate più calda della storia, e i ghiacciai hanno perso un altro metro e mezzo di spessore. La tendenza all’aumento della temperatura continuerà nei prossimi anni e, di conseguenza, aumenteranno anche gli eventi estremi.

Più fa caldo, più c’è energia nell’atmosfera e più evapora acqua dagli oceani, incluso il nostro Mediterraneo, che è molto caldo. Questo alimenta piogge intense. Purtroppo, quindi, il quadro degli eventi estremi non può che peggiorare in futuro. Considerando anche quello che ha detto Trump ieri alle Nazioni Unite, negando tutto e definendo i cambiamenti climatici “una truffa”... beh, va bene, andiamo a raccontarlo a chi ha adesso la cucina piena di fango, che è una truffa”.

Quali strategie e azioni sono necessarie per adattarci e prevenire ulteriori danni causati da eventi climatici così intensi?

“L’umanità sta cercando in tutti i modi - e intendo quella parte sana, la scienza, le Nazioni Unite - di limitare i danni. L’accordo di Parigi, firmato nel 2015, chiede di diminuire l’uso dei combustibili fossili, passare alle energie rinnovabili e adottare un atteggiamento di maggiore attenzione verso gli impatti su tutti i sistemi ambientali. Ma non c’è soltanto il clima: ricordiamoci anche della plastica negli oceani, della nostra salute, dell’estinzione delle specie.

Ci sono mille problemi ambientali, ma in questo momento sembra che il mondo stia pensando a tutt’altro: il mondo politico, chi ci governa, il negazionismo negli Stati Uniti, le guerre in Israele... mi sembra che parlare di clima, in questo momento, venga considerato quasi ridicolo. Questa è l’impressione che ho”.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE NEWS