News
Nubifragio a Forlì: le strade si trasformano in torrenti impetuosi. Paura per il ritorno dell’alluvione del 2023
Violento temporale a Forlì: oltre 70 mm di pioggia in mezz’ora, con allagamenti e blackout. I quartieri di Ca' Ossi, Vecchiazzano e Ronco i più colpiti

Nubifragio a Forlì: strade allagate e blackout. Cresce la paura per nuovi disagi simili all’alluvione del 2023
Le previsioni meteo annunciavano delle semplici piogge sparse, ed invece un violento nubrifagio ha colpito Forlì la scorsa notte, suscitando nei residenti la paura di un possibile ripetersi dell’alluvione del 2023. Sono bastati solo pochi minuti affinché la forte pioggia trasformasse le strade del centro abitato in torrenti impetuosi. I più colpiti dall’alluvione i quartieri di Ca' Ossi, Vecchiazzano e Ronco.
Decine gli allagamenti negli scantinati, nei piani bassi e nei garage, seguiti da temporanei blackout elettrici a causa degli impianti sommersi dall’acqua, ed infine anche un pericoloso accumulo di acqua nel sistema fognario, che non è riuscito a smaltirla a causa della sua eccessiva quantità. Sono queste le prime conseguenze del tragico accaduto, seppure ancora troppo presto per fornire una stima dei danni.
Secondo le stazioni metereologiche, in poco più di mezz'ora sono scesi fra i 40 e i 60 millimetri di pioggia, con punte che hanno raggiunto anche 70 millimetri. Un quantitativo che, in media, cade in circa un mese. Al termine della forte pioggia, la situazione era già più tranquilla. Le strade sono libere dall'acqua e gli allagamenti nelle abitazioni stanno progressivamente diminuendo.