Ore14, chi è Reis Pedroso, il 41enne che ha ucciso Jessica Stapazzolo: si era tolto il braccialetto elettronico - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 15:28

Ore14,chi è Reis Pedroso, il 41enne che ha ucciso la compagna Jessica Stapazzolo: braccialetto elettronico rimosso e una denuncia per stupro della cognata

Castelnuovo del Garda, chi è Reis Pedroso: 41enne brasiliano accusato di aver ucciso Jessica Stapazzolo. Braccialetto elettronico rimosso e precedenti per violenze.

Il fatto

Reis (Douglas Luis) Pedroso, cittadino brasiliano di 41 anni, è accusato di aver ucciso la compagna Jessica Stapazzolo Custodio de Lima, 33 anni, nella loro abitazione di Castelnuovo del Garda (VR). L’uomo avrebbe chiamato i Carabinieri verso mezzanotte manifestando intenti suicidi: dai successivi accertamenti, il corpo è stato trovato in casa e il coltello nell’auto del fermato. Misura eseguita dai militari della Compagnia di Peschiera del Garda

Le misure (e il braccialetto sparito)

Dal 23 aprile Pedroso era sottoposto al divieto di avvicinamento (500 metri) con braccialetto elettronico, divieto di contatto e divieto di dimora nel Comune di Ponti sul Mincio, dove la vittima era domiciliata. Al momento del fermo, però, non indossava il dispositivo: i Carabinieri stanno ricostruendo come se ne sia liberato. L’unità ricevente abbinata alla vittima è stata ritrovata nascosta nel garage dell’abitazione della madre, a Ponti sul Mincio. 

Leggi anche: Garlasco, la nuova perizia che cambia tutto. "Così Stasi sarebbe sicuramente innocente". Alibi e indizi (sfuggiti)

Leggi anche: Chi è Francesco Dolci e di cosa lo accusa la madre di Pamela: “Non stavano insieme e non mi restituisce il cane”

I precedenti e le contestazioni

Secondo le note di Procura e ricostruzioni di stampa, Pedroso era già noto alle forze dell’ordine: a suo carico procedimenti per maltrattamenti aggravati e lesioni a Jessica (almeno da agosto 2024 ad aprile 2025), con un arresto in flagranza nell’aprile scorso. Gli vengono inoltre contestati reati di violenza sessuale ai danni della sorella della compagna (dicembre 2024), e resistenza/minaccia a pubblico ufficiale in episodi connessi. Per tali fatti risultano ammonimento del Questore e richiesta di rinvio a giudizio del 17 settembre.