Garlasco, la nuova perizia che cambia tutto. "Così Stasi sarebbe sicuramente innocente". Alibi e indizi (sfuggiti) - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 13:56

Garlasco, la nuova perizia che cambia tutto. "Così Stasi sarebbe sicuramente innocente". Alibi e indizi (sfuggiti)

L'anatomopatologa: "Un delitto forse avvenuto in più fasi"

di Marco Santoni

Garlasco, ora del delitto sballata e omicidio in più fasi. Tutto (per l'ennesima volta) da rifare?

Il giallo di Garlasco continua e a ingarbugliare ancora di più la matassa in questo incrocio di fili infinito emerge un nuovo dato dalla nuova inchiesta in corso: l'ora del delitto potrebbe essere sbagliata. Un dettaglio non da poco, che stravolgerebbe ulteriormente tutto il quadro investigativo. Quando è scoccato il momento esatto in cui è morta Chiara Poggi, assassinata in modo brutale in casa a Garlasco il 13 agosto del 2007? Questo è uno dei nodi chiave della consulenza affidata dalla Procura di Pavia all'anatomopatologa Cristina Cattaneo.

Leggi anche: Garlasco, spunta l’interrogatorio mai uscito di Andrea Sempio: le parole del 2017 sull’impronta delle scarpe

Secondo quanto riportano fonti citate dal Giornale, i suoi accertamenti - per cui nei giorni scorsi ha sottoposto Sempio all'esame antropometrico - porterebbero a pensare che l'omicidio non sia avvenuto in una sola fase e Chiara abbia avuto il tempo di difendersi spostando in avanti l'ora del delitto fino alle 11 e non come ritenuto finora entro le 9:35. Orario che è stato uno degli elementi importanti per la condanna in via definitiva di Alberto Stasi. Secondo una perizia informatica, Stasi ha usato il PC dalle 9:35 alle 12:20. In quel periodo, è stato appurato che la vittima era ancora viva, dato che alle 9:12 aveva disattivato l'allarme di casa. L'avvocato di Stasi, De Rensis: "Se cambia l'orario del delitto, il mio assistito è certamente innocente. Lo hanno stabilito i giudici".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"