News
Uomo si finge la madre morta per incassare la pensione, Mantova sotto choc. VIDEO
A Mantova un 57enne è stato scoperto mentre si presentava all’Anagrafe travestito da sua madre, morta nel 2022, per continuare a riscuotere la pensione. Il video ha svelato una truffa incredibile

Sembrava una normale mattina all’Anagrafe di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova. La solita fila, i numeri che scorrono, le richieste di documenti. Poi l’ingresso di una figura che, a prima vista, non aveva nulla di strano: una donna anziana, parrucca sistemata, giacca larga, andatura un po’ rigida.
Solo dopo pochi secondi gli impiegati avrebbero capito che qualcosa non tornava. Lo sguardo, la voce, i movimenti: dettagli che ti si stampano addosso quando fai quel lavoro ogni giorno. E infatti, mentre quella “signora” consegnava i documenti per rinnovare la carta d’identità, la tensione è salita. I dipendenti si sono guardati tra loro: qualcosa non quadrava.
Eppure nessuno poteva immaginare la verità.
Quella persona non era una donna.
E non era la titolare dei documenti.
Era suo figlio.
Un infermiere di 57 anni che, secondo gli investigatori, avrebbe mummificato il cadavere della madre — morta nel 2022 — e avrebbe continuato per anni a incassarne la pensione. Per farlo, si era costruito un personaggio: vestiti femminili, parrucche, occhiali, trucco leggero, persino un modo di camminare imitato alla perfezione. Entrava e usciva dagli uffici fingendosi l’anziana genitrice, convinto di poter reggere la messa in scena.
Ma questa volta no.
Questa volta lo sguardo attento di un’impiegata ha smontato tutto.
Il resto è successo in pochi minuti: la chiamata alla polizia locale, l’arrivo degli agenti, l’identificazione, la scoperta di una truffa durata anni. E il video di sorveglianza — oggi virale — che mostra la scena dell’entrata e dell’uscita dall’Anagrafe, con quell’inquietante travestimento che in pochi secondi ha messo fine al suo piano.
Gli inquirenti stanno ora ricostruendo ogni passaggio: come sia riuscito a occultare il corpo della madre, come abbia mantenuto la frode così a lungo, quali somme abbia realmente percepito.
Quello che resta oggi è un cortocircuito umano e sociale: la storia di una solitudine estrema, di un uomo che ha trasformato il lutto in una messinscena grottesca, e di un inganno che ha superato ogni limite immaginabile.
